Venticinque consigli per giornalisti ed editori

Condividi

Vi siete persi l’ultimo World Newspaper Congress e Editors Forum organizzato da Wan-Ifra? Janet Heard, giornalista sudafricana, assistant editor e head of news al Cape Times, ci dice i 25 consigli che ogni giornalista ed editore deve portarsi a casa da questa 65° edizione tenutasi dal 2 al 5 giugno 2013 a Bangkok.

1. Non limitarti ad aggiustare modificando leggermente, piuttosto reinventa

2. Abbi dalla tua parte i proprietari del giornale, altrimenti sprechi il tuo tempo

3. Abbi una visione complessiva che comprenda tutti i settori e opera per una condivisione tra l’aspetto editoriale e manageriale

4. Comunica con la direzione, sii rispettoso ma tieniti sul pezzo

5. Concentrati sul tuo compito, il buon giornalismo: La piattaforma è solo una piattaforma, un contenitore come ad esempio una bottiglia. Il Giornalismo è il vino. E’ il vino che conta, che deve essere la tua attività  principale. (Juan Senior)

6. Incoraggia la direzione a espandere le occasioni di entrate, consapevoli che la pubblicità  tradizionale è in declino

7. Assumi più giornalisti

8. Proteggi i reporter, combatti per loro, non lasciare che i proprietari prendano il controllo della linea editoriale

9. Assumi un digital e data developer e un data wrangler (un developer per ogni 5 giornalisti)

10. Fai quello che sai fare meglio, usa i link per il resto (Jeff Jarvis)

11. Assumiti dei rischi, ma impara dagli errori e dai successi dei Paesi in uno stato avanzato di crisi, come ad esempio gli Usa

12. Sii presente in tutte le piattaforme possibili: stampa, digitale, social media

13. Assumi i giovani ultimi arrivati che hanno buone idee e differenti capacità . Sono un valore aggiunto e aiutano la trasformazione

14. Forma giornalisti con esperienza, ispirali a sviluppare nuove competenze. Questo ha un valore inestimabile.

15. Butta via idee, strutture e scadenze

16. Interagisci con il pubblico

17. Usa strumenti semplici come WordPress e Soopshot

18. Conosci la tua audience. Analizza i feedback e il traffico e agisci di conseguenza

19. Dopo averlo fatto, riorganizza il tuo spazio per le news e le tue scadenze

20. Sii semplice, ma aggiungi valore. E’ impossibile competere con i social media, quindi prima verifica la notizia

21. Riorganizza l’ordine delle cose, ora o mai più

22. Visualizza le storie prima della fase di produzione

23. Non replicare i contenuti e il design della versione cartacea, ma diversifica l’online sfruttando appieno le risorse che offfrono le piattaforme

24. La leadership è il 20% del giornalismo, l’abilità  di ispirare gli altri è l’80%

25. Non disperare. Fai qualcosa di radicale, dai spazio all’innovazione

Per leggere l’articolo integrale clicca qui