Serve ancora un servizio pubblico? A Roma il dibattito organizzato da Rognoni e Falomi

Condividi

Carlo Rognoni, presidente del Forum del Pd per la riforma del sistema televisivo, ex parlamentare e giornalista, la Rai la conosce bene assendone stato consigliere di amministrazione, e non ha smesso di amarla. Un amore difficile perché Rognoni ha sempre sofferto vedendo le cose che non andavano dentro e fuori Viale Mazzini, non smettendo mai di impegnarsi per tentare di cambiarle.

Adesso che la discussione sul futuro del servizio pubblico si sta infuocando, Rognoni insieme a Antonello Falomi, segretario dell’Associazione degli ex parlamentari della Repubblica, ha deciso di organizzare per il 17 giugno una discussione pubblica sul tema ‘Televisione Internet: operazione 2016 – serve ancora un servizio pubblico? La Rai e la nuova convenzione con lo Stato’,  a cui ha invitato a parlare esperti di media e dirigenti Rai. Tra cui il direttore generale Luigi Gubitosi in un confronto con gli ex ministri delle Comunicazioni Gentiloni (Pd) e Romani (Pdl). Conclusioni del sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli.

Alle ore 15 sala delle Colonne, Via Poli 19 a Roma, ci saranno anche: Stefano Balassone, Bruno Somalvico, Salvatore Margiotta, Michele Mezza, Piero De Chiara, Nicola Dangelo, Eleonora Andreatta, Silvia Calandrelli, Carmen Lasorella, Monica Maggioni, Barbara Scaramucci.

Carlo Rognoni (foto Olycom)
Carlo Rognoni (foto Olycom)