(AGI) Via libera al piano editoriale di Flavio Mucciante, nuovo direttore di Radio1 Rai. La redazione – a quanto apprende l’Agi – ha oggi approvato il progetto di rilancio della rete radiofonica ammiraglia Rai: 133 i si’, 34 i no, 5 schede bianche e una nulla. Nel progetto di Mucciante c’e’ la trasformazione dela rete in una ‘all news’ 24 ore su 24. Inchieste, rubriche e il web in primo piano sono i punti di forza del piano editoriale. Ben 35 edizioni quotidiane del Giornale radio, tre nuovi programmi di inchiesta, piu’ spazio a sport e all’attualita’ internazionale. E tre rassegne stampa, in avvio e in chiusura di giornata: alle 5,30, alle 7,30 e dopo il notiziario della mezzanotte. Inoltre, profondo restyling di trasmissioni storiche quali ‘Radio anch’io’, al mattino, e ‘Zapping’, in serata. Senza dimenticare lo show, come quello rappresentato da ‘Fuori programma’, l’appuntamento del mattino con Fiorello e Baldini confermato anche nel prossimo palinsesto autunnale. Non mancano nel piano editoriale rubriche dedicate a ricerca, risparmio, innovazione, start up, piccole imprese, ed anche cinema, costume, ambiente, benessere. Tra i nuovi format ci sono “Le voci del mattino”, dalle 6 alle 7, con un taglio internazionale; “L’Italia sotto inchiesta”, dalle 16 ale 18, ovvero storie e personaggi di una nazione che cambia; “Bianco e nero”, cioe’ punti di vista contrapposti sul fatto del giorno. E con il semestre di presidenza italiana alla Ue e con l’Expo’ 2015 ecco la programmazione dedicata, con “Manuale d’Europa” ed “Eta beta”. Quanto allo sport, da sempre tra i punti di forza della rete, Mucciante ne prevede in palinsesto 1500 ore all’anno, passando dal calcio alla Formula Uno, dal tennis alla moto Gp, al ciclismo. E poi il web, con la cronaca secondo Twitter in #Radio1 e una nuova redazione multimediale. Senza ovviamente trascurare la musica, asset al quale Mucciante ha sempre dedicato molta attenzione, anche quando era a capo di Radio2. In arrivo “King Kong”, “Music club”, play list rinnovata, jingle e sound di rete originali. (AGI 16 giugno 2014)