Farà il suo debutto il 22 gennaio su corriere.it Dataroom, la videostriscia di Milena Gabanelli. La giornalista, dopo l’addio alla Rai, sarà protagonista di un progetto inedito che mira a portare sui social e sul web le inchieste giornalistiche che l’hanno resa famosa.

La via scelta da Gabanelli è quella del data journalism per portare il suo stile nelle piazze virtuali. Ogni video striscia, spiega una nota, avrà una durata di circa tre minuti e sarà la sintesi di un tema complesso raccontato attraverso numeri e dati, accompagnata anche da un approfondimento scritto e illustrato. Su alcuni argomenti è previsto anche un confronto con gli utenti in diretta Facebook.
Tra i temi delle prime puntate ci sono gli acquisti via internet con analisi della ricaduta della contraffazione sulle imprese e sugli stipendi. Poi toccherà al dibattito sulla legalizzazione della marijuana, l’ecommerce, l’uso del contante e l’economia sommersa, studio e lavoro, e i danni provocati dai test nucleari e dai lanci di missili dal dittatore nordcoreano Kim Jong-un.
Dataroom è un format pensato per viaggiare sul web, ma prevede anche inchieste sul quotidiano in edicola.