Reclamo all’Antitrust Usa: YouTube raccoglie i dati dei bambini

Condividi

YouTube raccoglie illegalmente i dati dei bambini che guardano i video sulla piattaforma. Nei giorni dello scandalo Facebook-Cambridge Analytica, l’accusa arriva da un gruppo di circa 20 studi legali e associazioni a difesa dei consumatori che ha sporto reclamo alla Federal Trade Commission, l’antitrust Usa, chiedendo di indagare Google per violazione del Children’s Online Privacy Protection Act (Coppa), la legge federale che disciplina la raccolta di informazioni su bambini sotto ai 13 anni di età. Lo riferiscono media americani.

“Google in sostanza ha tratto profitto nel conservare dati dei bambini su YouTube. Questa raccolta illegale è andata avanti per anni e coinvolge decine di milioni di bambini”, si legge sul reclamo, mentre uno dei promotori della denuncia, il Center for digital democracy (Cdd), ha rilevato potrebbero scattare “miliardi di dollari di sanzioni” contro il colosso di Mountain View.

“Proteggere i bambini e le famiglie è sempre stata una nostra priorità. Leggeremo il reclamo e valuteremo se ci sono azioni che possiamo intraprendere per migliorare”, ha spiegato un portavoce di Google alla Cnn.

Secondo i termini di servizio, Youtube non è accessibile ai minori di 13 anni ma i ragazzini possono guardare i video sulla piattaforma semplicemente grazie ai genitori o mentendo sulla loro età. Trendera research stima infatti che il 45% dei bambini tra gli 8 e i 12 anni abbiano un loro profilo sulla piattaforma.