Mediaset: rivoluzione Rete4 e tante novità per Canale 5 e Italia1. Ps Berlusconi: nessuna guerra a La7 – TUTTI I PROGRAMMI

Condividi

La rivoluzione dell’autunno Mediaset è il restyling di Rete4, che da settembre cambia grafica, propone 5 prime serate autoprodotte, punta sull’attualità, chiama Gerardo Greco a guidare il Tg4 e Barbara Palombelli a sfidare Lilli Gruber. Obiettivo, catturare nuovo pubblico “informato, esigente, consapevole”. Inevitabile pensare alla concorrenza a La7, anche se il vicepresidente e ad Mediaset Pier Silvio Berlusconi precisa: “Non vogliamo fare un’operazione contro La7, ma dare alla rete una dimensione più generalista”.

Piero Chiambretti e Pier Silvio Berlusconi (foto Primaonlin.it)

In prime time arrivano un nuovo talk show politico con Nicola Porro (che resta anche alla guida di Matrix su Canale 5), in onda probabilmente il lunedì; Freedom – Oltre il confine, la divulgazione a cura di Roberto Giacobbo, anche lui come Greco transfuga dalla Rai, che dovrebbe occupare la casella del martedì; il mercoledì toccherebbe invece all’intrattenimento con un nuovo progetto di dieci puntate affidato all’ironia intelligente di Piero Chiambretti; il giovedì ancora attualità, con un nuovo programma condotto da Gerardo Greco; il venerdì la conferma di Quarto grado.
Nell’access prime time, Barbara Palombelli sfida Lilli Gruber e il suo consolidato Otto e mezzo con Stasera Italia: in primo piano il dibattito sui temi di attualità con gli ospiti. Il programma andrà in onda anche nel week end con Giuseppe Brindisi.


Pier Silvio Berlusconi non vuol sentire parlare di ‘guerra a La7’ (“Siamo concorrenti di Cairo, certo. Ma non è un’operazione contro La7. Vogliamo posizionare la rete su un pubblico più largo”), né di svolta ‘antipopulista’ invocata da chi ipotizza che gli approfondimenti di Cologno Monzese abbiano favorito la vittoria alle urne di Lega e M5S. “Le questioni politiche non c’entrano nulla. Pensiamo solo al nostro pubblico”. E se Quinta colonna per ora è finito nel cassetto, “con Paolo del Debbio – assicura – stiamo lavorando a nuovi progetti”. Quanto a Maurizio Belpietro, che conduceva Dalla vostra parte, “i rapporti sono più che ottimi. Troveremo altre forme di collaborazione, non c’è niente di problematico”. E Mario Giordano, sottolinea il direttore generale informazione Mauro Crippa, “è una colonna portante di Mediaset . Stiamo pensando a una striscia di opinione tutta sua”. (Ansa)

Per tutte le reti di Mediaset, a partire dall’ammiraglia Canale 5, il motto, come ha spiegato Marco Paolini, “e’ produrre, produrre e produrre”, tanto che “in autunno due sere su tre avremo un prodotto con contenuti originali”, e questo perche’, come ha ricordato anche Alessandro Salem, “la produzione di contenuti per la Tv generalista e’ la migliore garanzia per ottenere risultati e attirare grandi fasce di pubblico”. Ebbene, si punta su produzioni made in Mediaset espressamente ideate per il pubblico italiano, e per Canale 5 il ‘prime time’ fa rima con le produzioni targate Maria De Filippi: Tu si que vales (con Iva Zanicchi nuova giurata al posto di Mara Venier che a settembre tornera’ a Domenica In), C’e’ posta per te e Amici. Sul fronte dei reality, ecco il Grande Fratello Vip, L’Isola dei Famosi e il debutto assoluto di Temptation Island con Simona Ventura. E poi l’altro pezzo da novanta, con Paolo Bonolis che presentera’ una versione tutta nuova di Scherzi a parte e Ciao Darwin (dalla primavera). In calendario, sempre sulla rete ammiraglia, anche due serate esclusive con Enrico Brignano, mentre l’approfondimento in seconda serata e’ affidato a Matrix con Nicola Porro e a Maurizio Costanzo, con il suo storico show e ‘L’intervista’. Centrale la Fiction: torna L’isola di Pietro 2 con Gianni Morandi, cosi’ come la seconda stagione di ‘Solo’ e, infine, ‘Ultimo’ con Raoul Bova. Di giorno, invece, il palinsesto punta su Mattino Cinque, Forum, Uomini e Donne, Pomeriggio Cinque, Verissimo, Domenica Live. L’informazione, come ha spiegato Mauro Crippa, vede il suo pilastro portante nel Tg5 che “va sempre bene e di cui siamo orgogliosi per la sua serieta’ e o obiettivita’”.

Passando a Italia 1, il punto irrinunciabile sono Le Iene con due serate in ‘prime’, poi si festeggia il ritorno in prima serata della Gialappa’s con un nuovo programma. In primavera, invece, sbarcheranno Colorado e, con Savino, ’80 Special. Ancora nessuna certezza su un programma in versione Sandra e Raimondo con Ilary Blasi e Francesco Totti, “magari” si facesse, ha esclamato Pier Silvio Berlusconi, che non ha negato neanche contatti con l’entourage dell’ex premier Matteo Renzi che sta pensando a un progetto editoriale: “ci hanno contattato e stiamo capendo di cosa si tratta; e’ un prodotto che potrebbe interessarci, vedremo”. Porte spalancate anche per ‘Adrian’, il film di animazione di Adriano Celentano che, dopo una gestazione di quasi 5 anni e alcuni stop imprevedibili, “andra’ in onda la prossima primavera”. (AGI)

Pier Silvio Berlusconi (foto uff stampa Mediaset)
Pier Silvio Berlusconi (foto uff stampa Mediaset)

 

.