I comuni puntano sul digitale, 92% ha richiesto accesso al Fondo. Pisano: Investiremo per migliorare i servizi a imprese e cittadini
Sono 7.246, il 92% del totale, i Comuni che hanno richiesto di accedere al Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla Ministra Paola Pisano per sostenere finanziariamente le amministrazioni nei processi di modernizzazione.
[...]La rivista ‘San Francesco’ compie 100 anni e festeggia con una serie di eventi dedicati alla comunicazione e alla figura del Santo
A 100 anni dall’uscita del primo numero della rivista San Francesco la redazione del mensile francescano e i frati del Sacro Convento di Assisi hanno organizzato una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all’importanza della figura del Santo e dei suoi viaggi in Italia e nel mondo.
[...]Gradimento quasi all’unanimità per Fiorenza Sarzanini, neo vice direttore al Corriere della Sera
Ieri si è svolto il voto di gradimento per il nuovo vice direttore del corriere della Sera, Fiorenza Sarzanini
[...]Il 70% degli americani si informa sui social media. Facebook, YouTube e Twitter i più usati, poi Reddit, Snapchat, Linkedin, WhatsApp, Tumblr e Twitch
Secondo un sondaggio del Pew Research Center condotto tra il 31 agosto e il 31 settembre, circa la metà degli adulti statunitensi (53%) afferma di informarsi con i social media “spesso” o “a volte”, e questo uso è diffuso su diversi siti: 7, 2020.
[...]Ciaopeople acquisisce Geopop ed entra nel mondo della divulgazione scientifica. Andrea Moccia direttore editoriale
Un nuovo ramo, una nuova opportunità, una nuova missione. Ciaopeople si affaccia al mondo della divulgazione scientifica attraverso la porta delle Scienze della Terra, con Geopop, progetto editoriale social di divulgazione scientifica tra i più seguiti in Italia.
[...]Accordo sulla remunerazione tra Google e stampa francese. Licenze negoziate singolarmente con gli editori
L’Alleanza della Stampa Francese (Apig) e Google hanno annunciato la firma di un accordo che spiana la strada alla remunerazione dei quotidiani nazionali e regionali del Paese da parte del gigante di Internet. L’intesa, riporta Ansa,
[...]Fedele Usai entra nel mondo della produzione audiovisiva come ad di Tenderstories
Finalmente svelato cosa farà Fedele Usai, ex amministratore di Conde Nast che ha lasciato a fine dicembre. Usai entra a far parte come amministratore delegato di Tenderstories,
[...]TOP MEDIA ITALIANI SUI SOCIAL NEL 2020. SkySport, Fanpage, Netflix e Cookist protagonisti dell’anno
Claudio Cazzola
Sono lo sport, lo spettacolo, l’attualità e la cucina gli argomenti preferiti sui social, ma vanno forte anche la satira, la scuola e l’ambiente.
[...]Paolo Dal Pino rieletto presidente Lega Serie A. Per lui 14 voti a favore e 6 schede nulle
Paolo Dal Pino è stato rieletto alla presidenza della Lega calcio di Serie A. Secondo quanto riporta Adnkronos Dal Pino ha avuto 14 voti a favore e 6 schede nulle.
[...]Mediaset si rafforza nel capitale del gruppo tv tedesco ProSieben. La controllata Mediaset Espana sale al 13,18%
Mediaset si rafforza nel capitale di ProSiebenSat.1, il gruppo televisivo tedesco, pur mantenendo la sua partecipazione sotto la soglia del 25% rilevante per l’Antitrust tedesco, ma ricalibrando la quota di azioni e opzioni, portando i diritti di voto dall’8% circa al 12,3 per cento.
[...]‘La Provincia’ di Como pensa ai frontalieri con un nuovo inserto del giovedì
Cristiano Draghi
Si chiama ‘Frontiera’ (sottotitolo ‘Il lavoro senza confini’) il nuovo inserto del giovedì lanciato dal quotidiano La Provincia, edizione di Como (direttore Diego Minonzio)
[...]Alan Friedman a Uno Mattina (RaiUno) definisce Melania Trump “escort”. Poi si scusa ma le polemiche esplodono
Non sono passate inosservate le parole di Alan Friedman, che ieri, in una trasmissione su Rai1, ha parlato della moglie del presidente uscente Donald Trump definendola «escort», e correggendosi poi subito dopo con l’aggettivo «moglie». Molte le polemiche che ha suscitato questa frase.
[...]Calcio, la Fifa avverte: La Super Lega europea non sarà mai riconosciuta. Chi la gioca sarà bandito dalle nostre competizioni
La Fifa e le confederazioni continentali del calcio prendono posizione contro la Super Lega europea: “Una tale competizione non sarà riconosciuta. A qualsiasi club o giocatore coinvolto in questa competizione non sarà permesso di partecipare a quelle organizzate dalla Fifa e dalle rispettive confederazioni”,
[...]Online il video del Garante della privacy dedicato al valore dei dati personali e all’importanza di proteggerli
“I tuoi dati sono un tesoro, da proteggere insieme”: è il claim del nuovo video istituzionale del Garante per la privacy, che ne sintetizza il ruolo svolto da quasi 25 anni per tutelare identità, sicurezza, diritti delle persone. Un obiettivo diventato ancora più sfidante nell’era digitale.
[...]Vendite in edicola dei quotidiani ancora giù, -11% a ottobre. L’allarme della Federazione giornalai: Riformare la rete delle edicole
“Ancora una volta sono i numeri a parlare: nonostante le edicole siano rimaste sempre aperte, le vendite dei principali quotidiani nazionali a ottobre 2020, rispetto allo stesso mese del 2019, registrano un crollo del 11% circa”.
[...]Edizione online per la Scuola per librai: dati e interventi sullo Stato del libro in Europa
Inevitabilmente sarà un’edizione diversa da tutte le altre, ma anche quest’anno il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri non salta l’appuntamento di fine gennaio che si tiene da 37 anni. “Quest’anno non possiamo ritrovarci come sempre con gli allievi librai nelle aule della Fondazione Cini
[...]