DIGITALE TERRESTRE: ORE 9.30, IN SARDEGNA FINITA TV ANALOGICA

Condividi

DIGITALE TERRESTRE: ORE 9.30, IN SARDEGNA FINITA TV ANALOGICA
 
(AGI) – Roma, 31 ott. – Ore 9,30 di oggi: a Ozieri, in provincia di Sassari, e’ finita la tv analogica, l’ultimo segnale e’ stato spento, ed e’ toccato a Italia Uno questo singolare primato. Il digitale terrestre e’ realta’ nell’intera Sardegna, la tabella di marcia che prevedeva al 31 ottobre questo obiettivo e’ stata rispettata in pieno. L’ultimo atto nella cittadina che a suo tempo elesse Giuseppe Garibaldi a membro del Parlamento italiano. “Per la prima volta in Europa – ha detto con soddisfazione il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani in conferenza stampa – una regione cosi’ importante e’ completamente digitalizzata. Un risultato straordinario ottenuto grazie all’apporto di tutti gli attori di questa rivoluzione: i broadcaster, i produttori e distributori di decoder per il digitale terrestre, gli installatori di antenne, le associazioni di volontariato che hanno accompagnato questa transizione, le associaizoni di consumatori. E’ stato un processo di sintesi e condivisione che ha portato a raggiungere, in un percorso molto complicato, un obiettivo incredibile”. Un passaggio favorito anche dal contributo di 50 euro da parte dello Stato per l’acquisto del decoder e dall’attivazione di un call center che nei quindici giorni dello switch off (dal 15 al 30 ottobre) ha ricevuto ben 58mila telefonate di richiesta di informazioni e suggerimenti. Tutti i cittadini sardi in questi 15 giorni sono passati da un’offerta televisiva analogica basata su 26 canali (10 nazionali e 16 locali) ad una nuova offerta digitale gratuita ed accessibile a tutti fatta di 59 canali (29 nazionali e 30 locali).