AUDIRADIO: RADIO E RETI, RICERCA CONFERMA DINAMICITA’ SETTORE
(AGI) – Roma, 6 nov. – “Ancora una volta Audiradio dimostra l’estrema dinamicita’ del mercato radiofonico. Con buona pace di chi continua a sostenere che il mercato si riduce a tre emittenti assistiamo a continue e consistenti variazioni negli ascolti delle reti: la nostra Radio Italia guadagna 200.000 ascoltatori nel giorno medio, superando in classifica Radio 105 e riconfermandosi quarta emittente commerciale per ascolti in Italia; molto bene anche Radio Kiss Kiss, che cresce del 5,4 per cento nel giorno medio”. Lo afferma Sabina De Pieri, direttore marketing di Radio e Reti, concessionaria di pubblicita’ radiofonica leader sul mercato, commentando la ricerca di Audiradio sull’andamento del comparto. “Ora aspettiamo di ricevere i dati sul quarto d’ora medio ma di una cosa siamo gia’ certi – aggiunge De Pieri -: proveranno una volta di piu’ che per ottenere dei buoni risultati di pianificazione e’ indispensabile investire su almeno 6/7 radio per flight poiche’ solo cosi’ si raggiunge un buon livello di pressione e copertura sul target. A dimostrarlo non e’ solo Audiradio ma tutte le ricerche fatte sul mezzo, RadioLab in testa. Una conferma che arriva dallo stesso mercato: quasi l’80 per cento degli investimenti secondo Nielsen si concentrano su campagne che prevedono 6 o piu’ emittenti”. Secondo il direttore marketing della concessionaria di pubblicita’ radiofonica, “spingere le aziende a investire solo sulle prime tre emittenti in classifica rischia di fare un danno a tutto il mercato. Gli scarsi risultati di comunicazione cosi’ ottenuti porterebbero gli investitori a convincersi erroneamente del fatto che e’ il mezzo a non funzionare e non le modalita’ di planning. Sarebbe come investire solo su Raiuno e pensare di aver pianificato la televisione”.