INFORMAZIONE: RICERCA, GIOVANI SPAESATI FRA GIORNALI E WEB

Condividi

INFORMAZIONE: RICERCA, GIOVANI SPAESATI FRA GIORNALI E WEB


(ANSA) – MILANO, 7 NOV – E’ una generazione che sente un forte bisogno di informarsi e rimbalza un po’ spaesata fra giornali e siti internet quella degli universitari milanesi. A delineare il rapporto degli studenti con l’informazione, è una ricerca dell’Università  Bocconi di Milano, secondo la quale i giovani si informano ‘un po’ su tutto, un po’ dappertuttò. “Si tratta di una generazione di passaggio – ha detto Paola Dubini, responsabile del progetto ‘Rimbalzando fra le fonti: gli universitari milanesi e l’informazioné – nata coi mezzi tradizionali, ma cresciuta con internet”. A navigare sul web è infatti il 100% dei 288 studenti intervistati. Di loro, il 70% dedica almeno mezz’ora al giorno a informarsi e solo il 13% non compra mai un giornale. Le fonti privilegiate restano tg (98,2%) e quotidiani (97,5%), ma le altre contano più del 50%, tanto che un quarto dei ragazzi soffre la ‘ridondanza informativa’. “La ricerca di informazioni credibili, autorevoli e rapide é in crescita, soprattutto con la crisi” ha detto Gianfranco Fabi, neo-direttore di Radio 24. Ci si informa per partecipare alla comunità , per essere accettati dal gruppo e per allargare gli orizzonti, ma anche perché – conclude la ricerca – è impossibile sottrarsi al bombardamento di notizie.