INTERNET PER TUTTI: TOSCANA SCOMMETTE SUI PAAS

Condividi

INTERNET PER TUTTI: TOSCANA SCOMMETTE SUI PAAS
 
(AGI) – Firenze, 14 nov. – Si chiamano Paas – acronimo di Punti di accesso assistito ai servizi su Internet – e con essi la Toscana si propone come uno straordinario laboratorio di alfabetizzazione informatica, con tutto quello che esso puo’ rappresentare: partecipazione, democrazia, nuove opportunita’ di conoscenza e lavoro, maggiore trasparenza e tempestivita’ nei rapporti tra cittadini e uffici pubblici. A distanza di tre anni dal primo bando di finanziamento che ha consentito la loro apertura, i Paas entrano in una nuova fase, coinvolgendo decine di altri comuni, consolidandosi come rete, fornendo nuovi servizi on line, proponendosi come strumento di attuazione della legge regionale sulla partecipazione. Tutto questo e’ contenuto nel protocollo di intesa che oggi hanno firmato amministrazioni comunali e governo regionale, quest’ultimo rappresentato dal vicepresidente Federico Gelli. “Negli ultimi anni – ha spiegato quest’ultimo – l’utilizzo di Internet in Toscana e’ cresciuto con tassi superiori a quelli nazionali e tuttavia ancora oggi nella nostra regione piu’ di una famiglia su due non possiede un computer. Internet ha creato molte opportunita’ inedite, ha dato un nuovo significato a molti diritti, pero’ al tempo stesso ha creato nuove forme di esclusione e di limitazione di questi diritti e perfino vere e proprie sacche di analfabetismo informatico. Combattere quest’ultimo non puo’ che essere una priorita’ del governo regionale e i Paas, questi luoghi che consentono un accesso gratuito e assistito alla rete a tutti i cittadini, ci consentiranno di fare un passo sostanziale nella direzione di una matura societa’ dell’informazione”. Quanti sono i Paas. Finora la rete coinvolgeva 139 comuni che hanno garantito l’apertura di 247 Paas su 260 sedi. Ora si aggiungono altri 36 comuni montani, con altrettanti Paas. Si tratta di realta’ che si sono accreditate presso la Regione Toscana, che a essi chiede un durevole livello di qualita’ dei servizi offerti.