UNIVERSITA’ PISA: DIGITALIZZA I MANOSCRITTI DI SCHOPENHAUER
(AGI) – Pisa, 20 nov. – L’Universita’ di Pisa partecipera’ al progetto per la digitalizzazione dei manoscritti del filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. Grazie a un finanziamento dell’ateneo e a un contributo ministeriale, un gruppo di studiosi italiani e tedeschi, coordinato dal professor Sandro Barbera, del dipartimento di Linguistica dell’Universita’ di Pisa, mettera’ a disposizione degli studiosi la riproduzione digitale dell’intero lascito manoscritto di Schopenhauer, composto da piu’ di 10 mila pagine e attualmente conservato nella sezione Manoscritti della biblioteca statale di Berlino. Questo materiale, assieme ai libri della sua biblioteca personale, con annotazioni a margine scritte di suo pugno e le trascrizioni di altre parti del lascito, fino a ora inedite, saranno messe a disposizione su internet all’indirizzo www.schopenhauersource.org. Attualmente il sito contiene circa la meta’ del lascito manoscritto, ma entro il 2009 ne sara’ completato l’inserimento e sara’ inserito anche un primo gruppo di volumi annotati della sua biblioteca personale. Entro poco saranno inoltre messe a disposizione le prime trascrizioni, a cominciare dagli appunti del giovane Schopenhauer all’Universita’ di Gottinga e di Berlino.