TLC: NOKIA LANCIA L’ANTI-IPHONE E SI CONCENTRA SUL WEB
DA BARCELLONA UNA SERIE DI NUOVI SERVIZI IN STILE FACEBOOK
(dell’inviato Vittoriano Vancini) (ANSA) – BARCELLONA, 2 DIC – Un telefonino, anzi un “mobile computer”, anti-iPhone, e tutta una nuova serie di servizi sulla Rete basati sul concetto dell’Internet personale, sempre più ritagliati sull’utente e in stile Facebook. E’ quanto è emerso oggi dal Nokia World 2008 di Barcellona, appuntamento annuale con le novità , per il 2009, del primo costruttore mondiale di cellulari, avviato sempre di più a diventare Internet Company, con oltre 1 miliardo di utenti potenziali. La ricetta anti-iPhone dei finlandesi, che con l’N97 sono al loro secondo “touchscreen” in poco tempo, è semplice: più memoria, più potenza, meno ingombro e una tastiera. Il prezzo di partenza è però più alto. La tastiera, la cui mancanza è lamentata da una parte degli utenti del melafonino, è la vera novità dell’apparecchio. Olli-Pekka Kallasvuo, presidente e Ceo di Nokia, che ieri in un’intervista si era detto ottimista sugli effetti della crisi sul gruppo finlandese, destinato a rafforzare la sua quota di mercato (al momento è sul 40% mondiale), oggi ha manifestato tutto il suo ottimismo per la nuova ‘ammiraglia’ Nokia agli oltre 2.000 delegati e giornalisti presenti al CCIB di Barcellona. Ma soprattutto ha annunciato un ulteriore passo in avanti verso Internet della compagnia, con i nuovi servizi di posta elettronica e messaggistica integrati nei cellulari. “Circa il 75% della popolazione mondiale non ha mai usato la posta elettronica e per molti di loro la prima esperienza e-mail avverrà tramite cellulare e non attraverso il PC”, ha detto Kallasvuo, che vuole dare “l’email a tutti”. Secondo Nokia, i nuovi servizi annunciati oggi di Mail on Ovi e Nokia Messaging sono già utilizzabili da 200 milioni di utenti. La visione del gruppo finlandese di Internet non è però solo mobile e ruota attorno al nuovo portale www.ovi.com, in stile Facebook, con i contatti che si integrano con la rubrica del telefonino, automaticamente caricata su Internet. Tutti i nuovi e vecchi servizi Nokia adesso si integrano tra loro e tra cellulare, pc e web. Dall’abbinamento tra il portale, i nuovi servizi Maps (scaricati finora da sei milioni di utenti dei terminali Nseries) e l’N97, in particolare, nasce anche la ‘social location’. Il sistema così integrato potrà consentire di tenere aggiornata sui social network la propria posizione geografica, condividendola con amici e colleghi abilitati, consentendo così la condivisione anche di contenuti multimediali anche grazie al ‘Point and Find’. Quest’ultimo è un servizio che ‘riconosce’, con la fotocamera, luoghi e monumenti di interesse e ne comunica i dati all’utente. Sempre da Ovi passano anche le nuove funzioni dei servizi dedicati ai videogiochi, per i quali si ampliano le possibilità delle partite multigiocatore via Pc e cellulare, e alla musica, il cui archivio, che resta gratuito, ha superato i 5 milioni di brani.