ICT: PREMIO INNOVAZIONE ERICSSON, SUL PODIO STUDENTI CREATIVI

Condividi

ICT: PREMIO INNOVAZIONE ERICSSON, SUL PODIO STUDENTI CREATIVI
 
(AGI) – Roma, 3 dic. – Ericsson conferma la propria attenzione per il mondo delle Universita’ e premia per la seconda volta le tre giovani idee piu’ innovative nel campo delle tecnologie di comunicazione. Stasera saranno proclamati a Roma i tre vincitori dell’edizione 2008-2010 del ‘Premio per l’Innovazione’, creato per sostenere i progetti imprenditoriali di studenti e giovani laureati, dalla fase di avviamento all’inserimento sul mercato. Il concorso si inserisce nell’ambito del ‘Programma Ego’, lanciato da Ericsson per concretizzare progetti di business di giovani imprese nel settore dell’ICT, e che nasce da una collaborazione tra l’azienda, tre Universita’ romane (LUISS Guido Carli, La Sapienza, Tor Vergata) e il Comune di Roma con il patrocinio del ministero delle Comunicazioni, del ministero per la P.A. e l’Innovazione, del ministero della Gioventu’ e della Regione Lazio. Al primo posto tra le idee vincitrici si e’ classificato il progetto “Secure Electronic Product Code management per la tecnologia RFId” di Simona Miani e Andrea Marchini (Sapienza), che si propone di realizzare un prodotto per la gestione sicura del “data collectioning”. Secondo classificato “Forecast your success!” di Matteo Luciani, Valentina Palma, Edoardo Romagnoli e Giulia Palma (Tor Vergata), con un progetto che fornisce un servizio di analisi di mercato per le aziende attraverso uno spazio virtuale su Second Life. Al terzo posto, “My free art” di Filippo Tocchio, Giovanni Foglietta, Roberto Toro, Francesco De Augustinis e Stefano Foglietta (LUISS – Sapienza). L’idea di business si propone la realizzazione di un Social Network dedicato al mondo dell’arte. Tra i criteri che hanno orientato la selezione, spiega una nota dell’azienda, l’innovativita’ dell’idea, la capacita’ degli studenti di realizzarla, la sua trasferibilita’ sul mercato, la qualita’ e la completezza del piano finanziario e di marketing. I tre vincitori hanno la possibilita’ di costituirsi impresa e di sviluppare la propria idea di business all’interno del Campus Ericsson di Roma. Premiata anche DigitalFun s.r.l., vincitrice dell’edizione 2008-2010 del Programma Ego dedicato alle start-up, con il progetto “Pocket Life” che si propone come primo Social Network Mobile nel nostro Paese (studiato appositamente per dare valore aggiunto agli utenti, Pocket Life e’ un mondo virtuale nel taschino dove la vita sociale e’ interamente in mano ai suoi abitanti). Il Premio rientra nelle attivita’ della Fondazione Lars Magnus Ericsson che promuove in Italia progetti ed iniziative di Responsabilita’ Sociale a favore di uno sviluppo sostenibile. “La Fondazione – spiega Cesare Avenia, ad di Ericsson in Italia – nasce nel 2006 per consolidare l’impegno dell’azienda nel campo della Responsabilita’ Sociale nel nostro Paese, realizzando e sostenendo idee e soluzioni di successo in grado di creare valore nel campo delle tecnologie di comunicazione, al fine di contribuire al progresso tecnologico, scientifico e socio-culturale”.