Editoria/ Da domani a Roma la fiera “Più libri più liberi”

Condividi

Editoria/ Da domani a Roma la fiera “Più libri più liberi”
L’appuntamento Aie per la piccola e media editoria


Milano, 4 dic. (Apcom) – Si apre domani al Palazzo dei Congressi di Roma la Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, appuntamento organizzato dall’Associazione italiana degli editori giunto quest’anno alla settima edizione.


La manifestazione, in programma dal 5 all’8 dicembre, vedrà  400 espositori, 50mila libri, 200 presentazioni, incontri e dibattiti. “Con gli oltre 70mila titoli venduti nella scorsa edizione – spiegano dall’Aie – la Fiera si propone come luogo reale e virtuale di confronto e dialogo tra autori e pubblico e si conferma nell’élite degli appuntamenti italiani dedicati al libro”.


Nell’arco di un anno i piccoli e medi editori sono aumentati del 7,5% (passando da 2.285 nel 2006 a 2.456 nel 2007), con un fatturato di 368,2 milioni di Euro (il 35% del fatturato totale del settore librario) e 6mila addetti. In crescita anche i titoli e le novità  pubblicate (+5,2%). Tra le novità  di quest’anno si segnalano tre incontri targati “Più libri più liberi”: le “Interviste Impossibili Live”, una vetrina sulla letteratura sudamericana, “America Latina Tierra de Libros” e la sperimentazione artistica e letteraria di Second Life.


Tra gli ospiti dell’edizione 2008 si segnalano Pupi Avati, Marco Baldini, Stefano Benni, Paolo Bonolis, Andrea Camilleri, Sergio Cammariere, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Mauro Covacich, Furio Colombo, Domenico De Masi, Tullio De Mauro, Umberto Eco, Caterina Guzzanti, Rula Jebrael, Lia Levi, Carlo Lucarelli, Dacia Maraini, Federico Moccia, Enrico Montesano, Gianni Mura, Nada, Rocco Papaleo, Walter Pedullà , Sandro Portelli, Lidia Ravera, Vittorio Sgarbi, Maria Luisa Spaziani e Lee Stringer