EDITORIA: FORMICHE LASCIA LE EDICOLE E SI AFFIDA A MONDADORI

Condividi

EDITORIA: FORMICHE LASCIA LE EDICOLE E SI AFFIDA A MONDADORI


(ANSA) – ROMA, 5 DIC – Lascia le edicole per approdare nelle librerie Mondadori di 50 città  italiane isole comprese e su Internet, ‘Formiche’ il magazzino mensile di politica, economia, cultura fondato da Paolo Messa. Oltre 90 pagine di foliazione per un prezzo di 8 euro ( che rimarrà  tale anche con la nuova distribuzione) una rosa di firme illustri, Formiche, nato nel 2004 come bimestrale e poi trasformato in mensile nel 2007, “non riceve un contributo pubblico dallo Stato e ha sempre vantato un bilancio senza perdite”, sottolinea l’editore-direttore Paolo Messa. A sostenerlo, spiega, “una raccolta pubblicitaria che supera il milione di euro l’anno”. L’accordo siglato con Mondadori, aggiunge, consentirà  di razionalizzare la diffusione che prima avveniva in edicola, libreria e abbonamenti. E per i centri più piccoli o più isolati ci sarà  comunque la rete, con la rivista offerta sul portale Bol.it. Rimane la diffusione per abbonamento, mentre si sta studiando anche una forma scontata di abbonamento on line. Formiche, ricorda Messa, è anche rivista semestrale in lingua inglese realizzata in Italia ma distribuita solo in abbonamento e solo all’estero. Stessa denominazione infine per la collana di libri pubblicati con Marsilio. Il primo volume del 2009, anticipa Messa, sarà  una sorta di manuale per gli sherpa del G8 firmato dall’economista Paolo Savona.