Manager – Carlo Fornaro. Una passione per le tlc
Da ‘Prima comunicazione’, numero 384, Maggio 2008
Dopo cinque mesi di ricerche, di richieste a cacciatori di teste e sondaggi tra conoscenti, i vertici di Telecom Italia hanno deciso a chi affidare il delicato lavoro di capo della comunicazione del gruppo, una poltrona vuota da fine 2007 dopo l’uscita di Toni Concina, e il 25 aprile hanno annunciato la nomina di Carlo Fornaro alla direzione External relations del gruppo.
Alle dirette dipendenze dell’amministratore delegato Franco Bernabè, a testimoniare la strategicità della direzione, le External relations concentrano tutte le attività di comunicazione, media relations, finora affidate a Massimiliano Paolucci (passato al ruolo di segretario generale del nuovo steering committee, che dovrà coordinare e armonizzare l’acquisto dei contenuti editoriali per tutte le piattaforme del gruppo, vedi pag. 50) e di Advertising, image & brand enrichment, di cui era responsabile Andrea Imperiali, che a fine maggio lascia il gruppo.
Fornaro, che per il nuovo incarico ha lasciato la direzione comunicazione del Gruppo Luxottica, è un manager con una grande esperienza nel settore delle telecomunicazioni: ha infatti lavorato in Sip (ora Telecom Italia), al lancio di Tim e poi di Omnitel, ribattezzato Vodafone alla vendita al gruppo inglese, che ha lasciato per seguire l’amministratore delegato Vittorio Colao a Rcs MediaGroup.