Da ‘Prima comunicazione’, numero 381, Febbraio 2008
Compa, il salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese, lascia Bologna per approdare a Milano. Dal 21 al 23 ottobre 2008 il padiglione 6 della Fiera di Rho-Pero ospiterà la quindicesima edizione della più importante e nota rassegna del settore, nata e cresciuta nel capoluogo emiliano. Una decisione che non ha mancato di creare nervosismi e frizioni tra i due soggetti che promuovono e organizzano la manifestazione: l’Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale, proprietaria legale del marchio Compa, e la società Conference Service, gestore esclusivo e organizzatore dell’evento.
Negli ultimi mesi si è assistito a un rincorrersi di voci e smentite circa il futuro del Compa. In dicembre la struttura organizzativa del Compa aveva diffuso, attraverso pubblicità sulla carta stampata, la notizia del cambiamento di sede del salone, suscitando malumori da parte dell’Associazione della comunicazione pubblica e del suo presidente Gerardo Mombelli, contrari a lasciare Bologna Fiere, tanto che hanno deciso di non partecipare alla conferenza di presentazione dell’edizione 2008 organizzata a Milano da Conference Service. Il consiglio nazionale dell’associazione ha deciso comunque di assicurare il proprio sostegno al programma scientifico di Compa 2008, che avrà come titolo ‘Comunicare nella pubblica amministrazione che cambia’.
La scelta di abbandonare Bologna per Milano, ha spiegato il presidente di Conference Service Nino Leanza, è stata dettata dall’esigenza di far crescere la rassegna, dandole un respiro più europeo e internazionale.