Internet e tlc – Tomato Interactive. Il direct marketing digitale che fa crescere il business
Da ‘Prima comunicazione’, numero 381, Febbraio 2008
Il marketing digitale offre alle aziende opportunità di business a basso costo. L’e-mail marketing – o direct marketing digitale – è uno strumento di business utilizzato in tutti i comparti, compreso quello editoriale, ma che nel segmento viaggi e turismo trova la sua massima espressione. Il sito Volagratis.com, ad esempio, nel giro di un paio di anni è diventato il maggiore emettitore italiano di biglietti aerei. Ha sviluppato e pubblicato sul web un sistema semplice ed efficace che permette all’utente di comparare tutte le tariffe su una certa tratta. Il primo risultato delle ricerche è gratuito. Per avere il secondo occorre registrarsi al servizio e comunicare la propria e-mail. Così facendo Volagratis ha raccolto migliaia di indirizzi di posta elettronica a cui invia le sue proposte commerciali con ritorni di business straordinari. “Il punto di partenza di tutte le attività di customer relationship marketing via e-mail è la profilazione degli utenti, cioè la raccolta dei dati dell’utente, da quelli anagrafici ai gusti e interessi più personali”, spiega Massimo Fubini, fondatore e amministratore delegato di Tomato Interactive, società che opera nell’e-mail marketing con il brand Contactlab. Tomato è nata nel 2000 come web agency, attività che le ha fatto vincere l’Oscar del web assegnato all’ultimo Com-Pa, il salone della comunicazione pubblica, per la realizzazione del sito del ministero delle Comunicazioni. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività nei servizi di direct marketing digitale ‘a distribuzione multicanale’ cioè via e-mail, sms e fax. Un business che ora rappresenta l’80% del suo fatturato e che le permette di spartirsi, con il concorrente Kiwari, il 60% del mercato italiano grazie a un portafoglio clienti che comprende alcune delle maggiori imprese editoriali del Paese (tra queste, Rcs MediaGroup, Hachette Rusconi, De Agostini, Condé Nast, Lavoce.info) e associazioni di settore come Ads, Assocomunicazione, Audiradio e Audiweb.
“La grande innovazione che il web ha portato nel campo del marketing è la possibilità di contattare un gran numero di utenti a un prezzo molto basso. Fino a pochi anni fa milioni di indirizzi erano reperibili solo attraverso le liste elettorali e il contatto avveniva per lettera a un costo talmente elevato da rendere difficile il recupero dell’investimento. L’e-mail ha abbattuto il ‘costo contatto’ e per operazioni che coinvolgono una grande quantità di indirizzi non ha paragoni con gli altri mezzi”, dice l’amministratore di Tomato Interactive.