Televisione – Raisat. Vecchione e Freccero la mettono sottosopra
Da ‘Prima comunicazione’, numero 380, Gennaio 2008
Lorenzo Vecchione, amministratore delegato di Raisat nominato lo scorso giugno ed ex direttore della Produzione Rai, ha varato la riorganizzazione aziendale approvata all’unanimità dal Cda della società il 23 dicembre scorso. È un riassetto molto radicale che definisce e ridistribuisce poteri, funzioni e responsabilità all’interno dell’azienda.
Si cambia, dunque, a partire dalla governance. Nelle gestioni precedenti i poteri editoriali ed operativi gravitavano sulla figura del presidente. La nuova organizzazione rovescia la situazione portando sotto la responsabilità dell’amministratore delegato tutte le funzioni dell’azienda, il controllo dell’area Acquisizione diritti appena costituita, e anche i direttori dei canali tematici che, però, rispondono al presidente Carlo Freccero per le scelte editoriali e di programmazione.
Al direttore generale Giuseppe Gentili sono toccate le deleghe sul marketing e a lui risponde la struttura Strategie marketing e offerte innovative di cui è responsabile Giovanni Castiglioni, un dirigente di nuova nomina già consulente di Raisat ed ex Kpmg tenuto in palma di mano da Vecchione.
I maggiori cambiamenti si registrano nell’area editoriale dove Freccero ha ‘commissariato’ i direttori dei canali.