Comunicazione e pubblicità ““ Baiocchi. Un libro sulla comunicazione
L’articolo riprodotto su Primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 378, Novembre 2007, di ‘Prima Comunicazione’
Il titolo è già un programma: ‘Bisogna voler vincere – Per la comunicazione del Partito democratico’. L’autore, Angelo Baiocchi, direttore della Comunicazione del Comune di Roma, l’ha scritto a spron battuto proprio nei giorni di fondazione del nuovo partito della sinistra italiana e uscirà in libreria alla fine di novembre. “Era mia intenzione dare una sensazione di novità , anche se la parola è decisamente inflazionata”, dice con le bozze fresche tra le mani. E spiega: “Dietro al libro c’è l’adesione al concetto di comunicazione che non è solo raccontare quel che si vuol fare ma anche lo specchio narrativo di un modo di essere che comprenda qualità come la serietà , la buona volontà e l’onestà intellettuale”. Baiocchi – che è anche docente di marketing aziendale e pubblico all’università La Sapienza di Roma e in precedenza è stato ricercatore di storia delle dottrine politiche all’università Ca’ Foscari di Venezia e all’Istituto universitario europeo di Firenze, ha lavorato dieci anni alla Rai e successivamente è stato amministratore delegato di una grande società di comunicazione ed è autore di numerose pubblicazioni di storia del pensiero politico e di marketing e comunicazione, ha una lunga esperienza di comunicatore nella capitale d’Italia, il cui sindaco Walter Veltroni è iper sensibile all’argomento. L’autore dice esplicitamente di “voler riportare alla comunicazione politica i criteri usati dalla comunicazione di Roma” e aggiunge che “la comunicazione di un partito significa costruire un rapporto nel tempo e non solo di ufficio stampa”. Il volume è pubblicato dalla giovane casa editrice Ponte Sisto di Tullio Capocci e Igor Patruno che prende il nome da un famoso ponte sul Tevere nel centro storico della capitale, a sottolineare che il progetto è nato e si è sviluppato nel cuore di Roma, e per ribadire la volontà di operare nel vario panorama delle case editrici romane.