Sindacati e associazioni – Camera nazionale della moda. Boselli riconfermato presidente
L’articolo riprodotto su Primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 373, Maggio 2007, di ‘Prima Comunicazione’
Altri tre anni alla guida della Camera nazionale della moda italiana: rieletto all’unanimità per acclamazione, il presidente Mario Boselli accoglie con fair play il risultato. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro
collettivo”, dice, “e il merito della buona situazione economica in cui oggi si trova la Camera della moda, grazie a un notevole aumento delle sponsorizzazioni, va soprattutto al direttore generale, Giulia Pirovano”. Poi avverte: “Organo sovrano è il consiglio direttivo, ci riuniremo il 14 giugno e solo allora verranno decise le linee strategiche per il prossimo triennio”.
Tanto più che l’assemblea dei soci riunita lo scorso 3 aprile ha rinnovato il consiglio direttivo quasi per un terzo, e ora tra i suoi 18 membri schiera tre nomi che Boselli ritiene particolarmente significativi per il loro peso in ambito internazionale nel mondo della moda: Michael Burke, amministratore delegato di Fendi; Alessandra Carra, direttore generale di Polo Ralph Lauren; Giuseppe Rossi, amministratore delegato di Calvin Klein. “Ai quali aggiungo Mark Lee, amministratore delegato di Gucci, che in consiglio c’era già ma ora ha assicurato un suo maggiore impegno”, precisa. Due new entry ci sono anche nel nuovo comitato di presidenza, nominato il 13 aprile dal consiglio direttivo: Saverio Moschillo, nuovo vice presidente accanto a Giovanna Ferragamo e Walter Burani, confermati nell’incarico; e Matteo Marzotto, nuovo consigliere delegato assieme a Massimo Ferretti. Completa l’organigramma Vittorio Missoni, confermato vice presidente vicario.