Servizio di copertina – IL GRANDE RISCHIO
L’articolo riprodotto su Primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 370, Febbraio 2007, di ‘Prima Comunicazione’
Il direttore di Panorama, Pietro Calabrese, ha totalmente ripensato il newsmagazine della Mondadori e spiega come e perché.
“La prima cosa che mi sono detto è che se non posso gareggiare con i quotidiani per quanto riguarda la velocità delle notizie, ho però un grande vantaggio perché il nostro mondo – tra giornali, televisione, radio, Internet, blog, telefonini, ecc. – è maciullato dalle notizie, siamo sommersi dalle notizie”, sostiene Calabrese. “A volte non mi ci ritrovo nemmeno io che sono trentasette anni che faccio questo mestiere, figurarsi un disgraziato che si trova in questo mare magnum, in questo terremoto di notizie quotidiane. Quindi prima risposta: occorre fare una selezione”.
“La prima parte del nuovo Panorama è fatta di notizie fresche, agili, scritte bene, non lunghe, molto selezionate, con un massimo di due pagine per la notizia più importante e un minimo di 15 righe per la più breve”, anticipa Calabrese.
“Però mi aspetto anche che il settimanale mi dia l’orientamento, cioè, dopo avermi selezionato le notizie, mi aiuti a comprendere quello che sta succedendo”, continua Pietro Calabrese. “Quindi c’è una seconda parte del giornale che si chiama Approfondimenti nella quale si scelgono cinque o sei avvenimenti, fatti, personaggi – l’inchiesta, il caso, l’incontro, l’intervista – che si leggono lentamente e senza interruzioni. Questa seconda parte, che è quella caratteristica del nuovo Panorama, è una grossa fetta della scommessa del nuovo giornale”.
“La terza parte riguarda il vivere in maniera dolce e intelligente, al meglio possibile”, spiega Calabrese. “Si tratta della parte che è rimasta più legata all’attuale Panorama, però con il tentativo – e questa è l’altra grande scommessa del nuovo giornale – di un linguaggio chiaro, perché non se ne può più delle cose complicate! Un linguaggio piacevole e accompagnato da una grafica semplice, chiara, stimolante”.
“Abbiamo anche deciso di fare una copertina nuova con la testata disegnata in grande e una scelta in controtendenza alla moda del momento: una copertina pulita. Ci sarà un tema, una scelta, l’orgoglio di un solo soggetto. Panorama quella settimana ha scelto quella cosa. Se credete in noi seguiteci in questa scelta”, prosegue Calabrese. “E uno dei punti fondamentali è che il 9 marzo, quando uscirà il nuovo Panorama, uscirà anche il nuovo sito (www.panorama.it). Sul giornale stampato ci sarà una pagina speciale dedicata ai lettori che amano fare i giornalisti e a fondo di tutti gli articoli ci saranno molti richiami evidenziati che riguardano il mondo di Internet. Ogni articolo pubblicato su Panorama avrà un corrispettivo molto più ampio su Internet. E tutti i giornalisti avranno un blog personale”.