Quotidiani – Corriere della Sera. Con la Bocconi riporta i riflettori su Milano
L’articolo riprodotto su Primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 370, Febbraio 2007, di ‘Prima Comunicazione’
Ridare a Milano un appuntamento di livello internazionale: questo è il primo motivo che ha spinto le due istituzioni della società civile della città , come l’università Bocconi e il Corriere della Sera, a organizzare il forum internazionale ‘Economia & società aperta’, in programma dal 9 al 12 maggio. Il vice direttore del Corsera Dario Di Vico è sicuro che per quattro giorni Milano sarà al centro dell’attenzione di economisti, imprenditori, uomini di governo e sindacalisti che dibatteranno sull’opportunità e i rischi della società aperta.
Al convegno è prevista la partecipazione di un centinaio di relatori, tutti di grosso calibro. “Per sottolineare la volontà di coinvolgere più punti di vista, la discussione avverrà non solo alla Bocconi, ma in diversi punti della città , come la Camera del Lavoro, una casa della carità , un liceo e una clinica”, sottolinea Di Vico.
L’iniziativa è stata voluta da Mario Monti, presidente della Bocconi, dal rettore dell’ateneo Angelo Provasoli e dal presidente di Rcs MediaGroup Piergaetano Marchetti. Monti e Marchetti presiedono anche il comitato editoriale del convegno di cui fanno parte, oltre a Di Vico, i docenti della Bocconi Franco Bruni, Pietro Corsi, Mirka Giacoletto, Michele Polo, Severino Salvemini.