Comunicazione e pubblicità – Opus Dei. Comunica Carroggio
L’articolo riprodotto su Primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 365, Setttembre 2006, di ‘Prima’
Cambio, sul filo dell’estate, ai vertici della struttura di comunicazione del-l’Opus Dei: al posto di Juan Manuel Mora, andato ora a Pamplona a insegnare comunicazione all’università di Navarra (è lì che ha il suo fulcro l’Opus), è stato designato, infatti, il catalano Marc Carroggio che, proprio come vice di Mora, già operava a Roma fin dal ’98. Vengono, invece, confermati nei loro incarichi Manuel Sanchez per i rapporti con la stampa straniera e Pippo Corigliano per quelli con la stampa italiana.
L’improvvisa uscita dalla struttura di un nome prestigioso come quello di Mora (è lui che ha gestito, in prima persona, l’ambaradan delle polemiche contro l’Opus sollevate dal ‘Codice da Vinci’ di Dan Brown) lascia però qualche interrogativo. Si tratta di un semplice avvicendamento di routine o, per caso, c’è sotto qualcos’altro? I dirigenti del-l’Opus Dei gettano però subito acqua sul fuoco. Erano alcuni anni che Mora, dicono, aspirava a questa prestigiosa cattedra ed era arrivato il momento di accontentarlo. Del resto, Carroggio (viene dall’università di Barcellona dove ha preso il dottorato con una tesi sulla sponsorizzazione delle Olimpiadi svoltesi in questa città ) ha sempre lavorato al suo fianco e quindi, nella strategia di comunicazione, non potrà che esserci una sostanziale linea di continuità .
__________________________________________________________
Sempre sull’Opus Dei, Prima comunicazione di maggio (n. 362) ha pubblicato un servizio sulle questioni sollevate dal caso ‘Codice da Vinci’.
Per leggerne l’estratto apparso su Primaonline clicca qui