Periodici – Cairo Editore. Giacobini forma la squadra
L’articolo riprodotto su www.primaonline.it è un estratto di quello pubblicato nel numero 355, Ottobre 2005, di ‘Prima Comunicazione’
Già debilitati dall’urto sul mercato pubblicitario (ma anche dell’edicola) di Vanity Fair, i settimanali femminili tradizionali si preparano al prossimo scossone che verrà dal nuovo femminile di Cairo e Giacobini. Destinato, secondo quanto ha dichiarato il suo editore, Urbano Cairo, a una diffusione di 250-300mila copie e a un fatturato pubblicitario per il primo anno di 25-30 milioni di euro, il settimanale diretto da Silvana Giacobini non dovrebbe vedere la luce prima del 2006, ma qualche effetto lo ha già provocato se, sia per Grazia della Mondadori sia per Anna della Rcs Periodici, è allo studio un radicale ripensamento delle formule.
Concepito come un people a forte valenza femminile, con un terzo del giornale riservato a moda e bellezza per assicurarsi gli inserzionisti medio alti dei due settori, il settimanale avrà una redazione di circa 25 persone. Una quindicina Giacobini le ha già trovate e, prima che la Mondadori alzasse le barricate, è riuscita a portare via da Chi due figure chiave: il vice direttore, Angelo Ascoli, e il caporedattore attualità della redazione di Roma, Flora Lepore. Sempre dalla Mondadori proviene il caporedattore centrale Michele Bonuomo, che ricopriva lo stesso incarico a Grazia. Viene invece dalla Condé Nast, dove in passato ha diretto Vogue Sposa, Vogue Bambini e l’edizione spagnola di Vogue, Daniela Cattaneo, voluta da Giacobini come caporedattore moda.
In arrivo anche Betta Carbone da Libero e, come collaboratrice per le interviste di richiamo, Daphne Barak già firma di Chi.