Quotidiani – Corriere Romagna. Tratta con la Finegil
(Prima Comunicazione – numero 352 – Giugno 2005) È alla stretta finale la trattativa per la cessione come ramo d’azienda del Corriere Romagna al Gruppo Editoriale L’Espresso. È da tempo che il gruppo romano amministrato da Marco Benedetto fa la corte alla testata di Rimini: già nel 1998 la Cooperativa editoriale giornali associati, presieduta da Claudio Casali, era stata tentata di accettare le offerte dell’editore di Repubblica, ma alla fine preferì consolidare anche sul piano societario la partnership con La Stampa (con cui dal ’94 esce in tandem), cedendo all’editrice torinese il 40% delle azioni. Ora, però, il pressing con cui da circa un anno il gruppo L’Espresso ha ricominciato a marcare il Corriere Romagna dovrebbe portare a risultati differenti. Rimangono da definire due punti decisivi. Innanzitutto, quanto Benedetto è disposto a sborsare per assicurarsi il ritiro della Stampa – che ha sempre mantenuto ottimi rapporti con la cooperativa romagnola – e mettere le mani su una piazza considerata strategica per contrastare l’espansione editoriale di Franco Caltagirone. Inoltre, prima di prendere definitivamente il controllo del quotidiano diretto da Patrizia Lanzetti, il gruppo L’Espresso vuole che sia la cooperativa a gestire la ristrutturazione.