Televisione – Eurosport. Mille ore per le olimpiadi di Torino
‘Prima Comunicazione’, numero 349, Marzo 2005 – Un conto alla rovescia lungo un anno che porterà gli appassionati di sport invernali alle Olimpiadi di Torino del 2006. Grazie a un accordo siglato con il Toroc (il comitato organizzatore dei giochi), il gruppo televisivo paneuropeo Eurosport trasmetterà fino alla data di inizio dei Giochi oltre mille ore di programmi dedicati agli sport invernali, tra dirette dei principali eventi e magazine dedicati. In qualità di broadcaster ufficiale del Comitato olimpico internazionale, Eurosport affiancherà alla programmazione live di coppa del mondo due programmi mensili, ‘Olympic Magazine’ e ‘Casa Italia’, e a partire dal prossimo ottobre il settimanale ‘Mission to Torino’. Mentre la formula di ‘Olympic Magazine’ è già collaudata e prevede servizi riguardanti aggiornamenti sullo stato dei lavori delle infrastrutture e interviste ai protagonisti del ‘circo bianco’, ‘Casa Italia’ è una novità , lanciata lo scorso dicembre. Il nuovo magazine non si focalizza solo sull’aspetto sportivo dei Giochi, ma racconta i costumi e la cultura del Paese ospitante, spiegando come la gente della città vive l’atteso appuntamento. Sull’onda di ‘Mission to Athens’, dal prossimo ottobre partirà ‘Mission to Torino’, appuntamento settimanale dedicato alla preparazione fisica e atletica dei più importanti atleti in gara, che nei giorni dei Giochi, dal 10 al 26 febbraio 2006, diventerà giornaliero. Intanto, mentre il direttore generale Paolo Rota e il suo vice Marcello Pochettino sono stati sostituiti da Cesare Vaciago e Luciano Barra, prosegue a pieno ritmo il lavoro di promozione che il Toroc sta svolgendo per questi ultimi dodici mesi di avvicinamento ai Giochi. Prima dell’estate sarà reso noto il calendario ufficiale delle Olimpiadi della cultura, una serie di appuntamenti di tutte le discipline artistiche, dall’arte contemporanea a quella classica, dalla danza al cinema, dalla letteratura al teatro, che animeranno musei, cinema e teatri di tutta la regione nelle due settimane di competizioni.
___________________________
Nella foto, da sinistra Piero Gross, Evelina Christillin, Alberto Tomba, Anette Halabi, Andrea Varnier e Angelo Codignoni