Quotidiani – ‘Sun’. La free press gli ruba copie
‘Prima Comunicazione’, numero 348, Febbraio 2005 – Nel 2004 la diffusione del Sun, il più venduto quotidiano inglese, pubblicato dalla News International di Rupert Murdoch, è scesa del 4% e con i 3,18 milioni di copie vendute lo scorso dicembre ha toccato il minimo storico degli ultimi 30 anni. Murdoch ha ammesso che a influire sul calo di vendite del Sun è stato il successo del quotidiano gratuito Metro, distribuito in circa un milione di copie e pubblicato dal 1999 da Associated Newspapers (che in Gran Bretagna ha battuto sul tempo Metro International, editrice di tutti i free paper Metro editi nel mondo, aprendo questo mercato e utilizzando per prima il nome della testata). “Seguiamo da vicino e con apprensione il mercato della free press che sta prendendo piede ovunque”, ha detto Murdoch. “Stiamo valutando quali strategie adottare per arginarne i danni, e non escludiamo il lancio di un quotidiano gratuito da distribuire nel tardo pomeriggio”. Metro avrebbe fatto perdere al Sun circa 30-40mila copie e agli altri tabloid, tra i quali il principale è il Daily Mirror, 20-30mila copie a testa. “Ha però creato dei nuovi lettori, soprattutto tra i giovani pendolari tra i 20 e i 30 anni che non hanno l’abitudine di acquistare quotidiani”, ha osservato Murdoch in occasione della presentazione dei risultati di News Corp. per il secondo trimestre 2004: un fatturato di 6,6 miliardi di dollari e un utile netto di 386 milioni – l’80% in più rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente – raggiunto grazie alle vendite record di dvd e alla forte crescita della tivù via cavo Fox News, oggi il canale di news più seguito negli Stati Uniti.