Quotidiani – ‘Cinque Giorni’. La free press dei Castelli Romani
Anche la provincia romana si dota di uno strumento di free press. Il 30 settembre è infatti uscito Cinque giorni, primo quotidiano locale a diffusione gratuita nei punti di maggiore aggregazione della zona a sudest della Capitale, edito da Erythia, una agenzia pubblicitaria che opera proprio in quel territorio. Ventimila copie la tiratura e ventidue le realtà cittadine interessate sulle tre grandi direttrici ferroviarie e stradali: Appia, Tuscolana e Casilina. Tre gli obiettivi principali dello staff di Cinque giorni: realizzare un quotidiano veloce, dalla scrittura semplice e diretta, facile da leggere in autobus, metropolitana e treno. Un quotidiano fatto e pensato per la gente che lavora e va al lavoro, così come per chi vive la realtà cittadina. Un giornale che affianchi e segua con attenzione i fatti e, con particolare dovizia, i problemi dei cittadini. Una tribuna sulla quale sviluppare dibattiti sulle grandi tematiche dei Castelli Romani e dell’area a sud di Roma. “L’obiettivo”, spiega il direttore di Cinque giorni, Claudia Cortegiani, “è quello di entrare nelle abitudini del lettore castellano, creando una cultura dell’informazione che ai Castelli Romani ancora manca”.