Personaggi – Margot Wallstrà¶m. Così comunicherò con i cittadini europei
Margot Wallstrà¶m, svedese, nuovo commissario europeo alla Comunicazione e relazioni istituzionali, spiega come intende comunicare con i 490 milioni di cittadini della Ue. “Il progetto è che Bruxelles arrivi a parlare con una voce unitaria, positiva e continua, che venga poi tradotta e ritrasmessa nelle varie nazioni dalle nostre rappresentanze locali”, dice Margot Wallstrà¶m. “Dovremo sicuramente essere più presenti sui media nazionali, fornendo più immagini, più voci, mostrando che l’Europa non significa sempre e soltanto ‘men in black’ che si ritrovano nei summit a Bruxelles. Dobbiamo anche evitare accuratamente il gergo eurocratico, combattendo allo stesso tempo la cattiva informazione sull’Europa e su ciò che fa o non fa per il cittadino. È necessario riuscire a parlare con la gente prendendo come punto di partenza il cittadino e la sua realtà quotidiana. Vogliamo inoltre che la società civile venga informata e coinvolta fin dall’inizio del processo decisionale comunitario, che entri a farne parte e non che venga messa di fronte all’atto compiuto”.La prima sfida impegnativa sarà quella della ratifica della Costituzione europea, che in alcuni Stati membri verrà sottoposta a referendum popolare. Come pensa di affrontarla Margot Wallstrà¶m? “La promozione del Trattato costituzionale deve essere competenza degli Stati membri”, risponde il commissario europeo. “La commissione deve comunque informare approfonditamente il cittadino sull’avvenire dell’Europa e sull’importanza della scelta che è chiamato a fare, ma non ho nessuna intenzione di fare alcun tipo di propaganda: la democrazia non è qualcosa che si possa inoculare nelle persone o comprare con degli spazi pubblicitari”.
________________________
Nella foto, Margot Wallstrà¶m