Internet – Digital Magics. Magie interattive
Gli italiani con una connessione veloce a Internet, via Adsl o fibra ottica, stanno crescendo molto rapidamente: alla fine del 2003 le famiglie connesse a larga banda erano 1,7 milioni; oggi sono 4 milioni. Gli utenti broadband hanno abitudini diverse rispetto ai tradizionali utenti di Internet: stanno connessi più a lungo, privilegiano l’intrattenimento alla comunicazione personale, preferiscono ovviamente i siti ricchi di contenuti multimediali e guardano meno la televisione. I navigatori broadband costituiscono dunque un nuovo promettente mercato. Finora, però, l’industria dei media non ha saputo sfruttare adeguatamente questa nuova opportunità . “La broadband fever, la febbre per la banda larga, si sta diffondendo tanto rapidamente che i produttori di contenuti non riescono a stare al passo”, afferma Enrico Gasperini, fondatore e presidente di Digital Magics. “Finora, sulle nuove autostrade informatiche a banda larga non si è fatto altro che riversare i vecchi contenuti prodotti nella maniera tradizionale: musica, film, giochi, eccetera. Servono, invece, programmi nuovi, in grado di sfruttare le specificità della larga banda, in primo luogo l’interattività “. Digital Magics si propone appunto di colmare questa lacuna, producendo programmi specifici per il nuovo mercato della banda larga. Prodotti concepiti inoltre con una logica ‘cross mediale’: adattabili cioè a vari mezzi digitali, da Internet ai telefoni cellulari di nuova generazione, alla televisione digitale terrestre.
Gasperini è un imprenditore molto noto nel mondo delle nuove tecnologie e dei media digitali, di cui ha iniziato a occuparsi quando era ancora studente di scienze dell’informazione all’università di Milano, alla Lambrate Valley italiana, come veniva familiarmente definita la comunità riunita intorno al professor Gianni Degli Antoni.