Geneviéve Makaping – Da caporedattore di Metrosat a direttore di ‘La provincia cosentina’
Genny ha lasciato giovanissima il natio Camerun, ‘senza valigia’, come scrive nell’editoriale di saluto, per dire dell’avventura di un’emigrazione che tocca prima la Francia e infine l’Italia “dove mi sono immediatamente occupata di editoria”, racconta con ironia, “nel senso che andavo a vendere libri ed enciclopedie porta a porta”. Nel corso di questo tracciato esemplare di integrazione culturale arriva a Cosenza dove si laurea in lingue e letterature straniere moderne. Oggi, nello stesso ateneo, ricopre l’incarico di docente a contratto in antropologia culturale. Nel frattempo collabora con varie testate, dal settimanale L’Inserto di Calabria (antesignano dell’attuale Il Quotidiano della Calabria) al Mulino, L’Indice e Nigrizia, con articoli di taglio giornalistico o saggistico. E, visto che oltre a essere brava è pure dotata di forte presenza, viene catturata dalla tivù, cioè dall’emittente Metrosat, della quale nel 2003 diviene caporedattore. Ha scritto diversi saggi antropologici, fra cui ‘Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?’, editore Rubbettino, un successo nazionale.