Case editrici – Mondadori. Greco passa alla scolastica
Lasciata la direzione della Rcs Quotidiani, Enrico Greco è passato in Mondadori dove è diventato direttore generale della scolastica. Greco, 49 anni, torinese, durante la sua carriera professionale ha maturato una vasta esperienza nel settore dei quotidiani – oltre al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport, ha lavorato alla Stampa e a Repubblica – ma per un anno, tra il ’99 e il 2000, si è occupato di editoria libraria e di scolastica, come amministratore delegato della Sei, di cui ha risanato i conti. Il manager torinese entra a far parte di un’area di business strategica per il gruppo di Segrate, di cui è amministratore delegato Ermanna Bombonati, una figura mitica nell’editoria scolastica. Il settore educational della Mondadori – che fa parte della divisione libri Mondadori diretta da Gian Arturo Ferrari – ha negli ultimi tempi raddoppiato la propria quota di mercato (attualmente il 15%) con una serie di acquisizioni mirate (Poseidonia, Mursia e Le Monnier). I ricavi derivanti dall’attività scolastica hanno rappresentato nel 2002 circa il 25% del totale della divisione libri. La presenza della Mondadori nel settore si articola su un sistema di case editrici che fanno capo alla Edumond Le Monnier. I marchi che permettono al gruppo di essere presente in tutti gli ordini d’insegnamento sono: Edumond Le Monnier Publishing Group, Arnoldo Mondadori Scuola, Carlo Signorelli Editore, Juvenilia, Einaudi Scuola, Minerva Italica, Mursia Scuola, Poseidonia, Elemond Scuola & Azienda, Le Monnier.
__________________
Nella foto, Enrico Greco