Comunicazione e pubblicità – Conai. Nel nome del riciclo
Conai è il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi, il più grande d’Europa; raggruppa più di 1,4 milioni di aziende e opera attraverso i consorzi di filiera dei sei materiali da imballaggio: Corepla per la plastica, Comieco per la carta, Coreve per il vetro, Cial per l’alluminio, Rilegno e Consorzio nazionale acciaio. “Noi siamo i garanti di un’assunzione di responsabilità per la sostenibilità socio-ambientale che segue la fase successiva all’uso degli imballi”, spiega Gianfranco Faina, presidente del consorzio. “Il nostro ruolo, pertanto, consiste nella messa a punto di un processo operativo che trasformi i rifiuti in risorse (dette tecnicamente materie prime seconde) e quindi in valore e in risparmi rispetto alle discariche, con un investimento che, in proporzione, costa circa un quarto”. Per sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e trasformare le sensibilità in comportamenti Conai fa un’intensa attività di comunicazione. Quest’anno, per il terzo anno consecutivo, è tornato in tivù e al cinema con una campagna pubblicitaria realizzata dalla Scuola di Emanuele Pirella (la creatività molto evocativa fa vedere una madre che riempie di rifiuti il box del suo bambino, rifiuti che si trasformano poi in giocattoli). Agli spot è affiancata una campagna stampa che evidenzia le specificità dei singoli materiali. Parte dell’attività di comunicazione sono un programma scuola da un milione di euro e una mostra itinerante. Il programma scuola ‘Riciclando s’impara’, realizzato in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e con il ministero dell’Istruzione, coinvolgerà circa 8mila insegnanti di scuole medie in seminari residenziali, articolati nell’arco di tre anni, e si concentrerà nelle aree in cui l’emergenza ambientale è più evidente. Tra gli strumenti dedicati al progetto c’è anche un sito web per la didattica e l’aggiornamento (www.education.conai.org.).
_______________________
Nella foto, Gianfranco Faina, presidente del Conai, consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi.