Periodici – ‘Shalom’. Si rinnova
Da gennaio Shalom, il mensile della comunità ebraica romana diretto da Balfour Zapler, cambia volto, formato e contenuti. Se fino ad oggi Shalom si accontentava di campare sulle 12mila copie vendute e sul migliaio di abbonamenti sottoscritti, ora punta a raccogliere l’interesse di una fascia più ampia di lettori, non solo quelli legati alla comunità ebraica della capitale. Un comitato di garanti di alto profilo formato da Simonetta Della Seta, Elena Loewenthal, Renzo Foa, Renato Mannheimer e Susanna Nirenstein, una cover story particolarmente significativa e brillante, firme riconosciute internazionalmente che a turno parteciperanno al dibattito sulle pagine del giornale: tutto questo è destinato a fondare un luogo di forte confronto e di discussione significativa. “La mia esperienza nell’editoria divulgativa mi ha sempre spinto a considerare la cultura come qualcosa che vale solo se è condivisa e capita dal numero più vasto possibile di persone, senza snobismi e senza esclusioni”, afferma Zapler che, pur ammettendo di avere poca confidenza con i computer e con il web, è anche deciso a ridisegnare il sito Internet (www.shalom.it) che già da ora vanta un milione di contatti all’anno. “Inseriremo filmati, interviste, materiale informativo e lo rinnoveremo ogni quindici giorni”.
____________________
Nella foto, Balfour Zapler