Internet – Rai Click. Tra T-commerce e videomessaggi
La tivù digitale interattiva Rai Click cerca di rimpinguare il suo business lanciando il t-commerce, nuovo strumento pubblicitario che consente di fare acquisti direttamente dal televisore. Oltre a questa offerta commerciale, la società nata due anni fa da una joint venture tra Rai (60%) ed e.Biscom (40%) ha in arrivo due nuove proposte per i contenuti ‘on demand’ offerti agli abbonati in fibra ottica e Adsl dell’operatore di telecomunicazioni Fastweb. Attraverso il t-commerce, che ha avuto come primo cliente La Perla, la società guidata dal presidente e amministratore delegato Stefano Gigotti avvia il progetto di un centro commerciale virtuale che ospiterà i ‘tv-site’ (siti Internet realizzati con criteri che tengono conto delle peculiarità tecniche della duplice fruizione, televisiva e via web) delle aziende inserzioniste. Con il t-commerce, la proposta commerciale di Rai Click arriva alla sua terza fase dopo essere passata, nel marzo 2002, alla realizzazione dei tv-site, e poi, nel febbraio scorso, agli advergames, giochi pubblicitari interattivi. Le altre novità annunciate dal responsabile marketing e comunicazione di Rai Click, Giovanni Viani, arrivano dai contenuti forniti dalla Rai e selezionati editorialmente da Rai Net. Per fine settembre è previsto il lancio di un’area forum-chat, dedicata allo scambio di opinioni tra utenti abbonati, e di uno spazio per lo scambio di videomessaggi. In particolare quest’ultimo consentirà , attraverso la tv-cam (la telecamera fornita da Fastweb), di creare una ‘videogalley’ dove lasciare messaggi il cui contenuto sarà filtrato dalla società guidata da Gianluca Nicoletti.
_____________________
Nella foto, Stefano Gigotti