Giornalisti/ Fnsi : 14 e 15 /1 chiarimento definitivo con la Fieg
Giornalisti/ Fnsi : 14 e 15 /1 chiarimento definitivo con la Fieg
Su parte normativa contratto e poi su parte economica
Roma, 30 dic. (Apcom) – “La Fnsi è pronta ad un chiarimento definitivo con gli editori per il rinnovo del contratto di lavoro dei giornalisti. Il 14 e il 15 gennaio prossimi la segreteria del Sindacato di categoria tornerà ad incontrare la delegazione della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) per verificare fino in fondo le possibilità di chiusura del confronto sulla parte normativa del contratto, che attiene alla qualità del lavoro, alle condizioni di libertà e indipendenza dell’informazione nei processi di trasformazione dell’industria del settore”.
E’ quanto annuncia in una nota l’Fnsi in merito al confronto per il rinnovo del contratto di categoria.
Per l’Fnsi, dopo il chiarimento sulla parte normativa del contrato “dovrà subito seguire la verifica delle compatibilità economiche, in presenza di un quadro retributivo bloccato da quattro anni. In questi ultimi giorni dell’anno, dopo le conclusioni della conferenza dei comitati di redazione, Fnsi e Fieg hanno continuato il lavoro di verifica tecnica già avviato e che sarà portato a valutazione negli incontri formali di metà gennaio. La Segreteria e la Giunta della Federazione della stampa, in vista degli appuntamenti programmati con la controparte, si riuniranno l’8 e il 9 gennaio prossimi.
Il Sindacato dei giornalisti – prosegue la nota – è più che mai impegnato a ottenere risposte positive per il necessario nuovo contratto, ritenuto, anche dalle più importanti cariche dello Stato, garanzia primaria per una stampa libera e per un’informazione professionale capace di generare valore.
La congiuntura rende il passaggio contrattuale ancora più decisivo ed ineludibile anche del recente passato. Accanto ad esso sarà importante il tavolo governativo per il quale si è impegnato direttamente il Presidente del Consiglio. I grandi cambiamenti dell’industria dell’informazione – conclude il comunicato dell’ Fnsi – e la necessità di disporre azioni di sistema per favorirne lo sviluppo e sostenere l’occupazione richiedono, infatti, adeguati interventi pubblici per determinare la crescita ed affrontare con coerenza, rispetto alle politiche economiche e sociali, tutte le fasi dei nuovi processi, dalle eventuali criticità al rilancio”.