Cinema/ A Bari festa nazionale dedicata a produzione italiana
Da Placido a Scola e Monicelli all’ItaliaFilmfest
Bari, 9 gen. (Apcom) – Si chiama “per il cinema italiano” ItaliaFilmFest e parte dal 12 gennaio a Bari la kermesse organizzata da Felice Laudario, direttore della Casa del Cinema di Roma, che vedrà passare dalla Puglia il meglio del Cinema italiano con oltre 150 eventi e proiezioni. Seminari, convegni, retrospettive, master class, eventi, premiazioni, che Bari ospita in quello che gli organizzatori si preoccupano di definire “non un festival ma un grande mosaico composto da tanti tasselli di un mosaico in grado di tracciare bilanci e linee di sviluppo, tendenze ed evoluzioni del cinema nazionale”.
Impressionante la lista dei nomi previsti: praticamente tutto il panorama dei registi, attori, produttori, sceneggiatori,costumisti fotografi e tecnici italiani, che non si limiteranno ad accompagnare film in concorso o in retrospettiva ma dialogheranno direttamente il pubblico e i cittadini nelle mattinate e nelle serate aperte a tutti.
I premi veri e propri riguardano tre sezioni: a Michele Placido il compito di gestire la giuria della sezione lungometraggi con 14 pellicole uscite in questa stagione; il regista Davide Ferrario coordina la Giuria che premierà il miglior cortometraggio mentre l’attore e produttore Corso Salani dirige la giuria della sezione dedicata ai documentari.
Lezioni di cinema aperte in ognuna delle sei mattinate della manifestazione saranno tenute da registi, critici, autori: attesi fra gli altri Mario Monicelli – uno dei Premi è intitolato proprio al “grande vecchio” del cinema italiano – , Ettore Scola con una retrospettiva dedicata ai suoi film, critici del calibro di Morando Morandini e tanti attori delle nuove generazioni che si sono fatti luce in questi anni Alba Rorhwacher, Sandra Ceccarelli, Anita Caprioli, Fabrizio Gifuni Violante Placido, Enzo Iacchetti e tanti altri.
Tra i vari sponsor della manifestazione, presentata oggi alla stampa, anche il Ministero dei Beni Culturali,la Regione Puglia che con Nichi Vendola ha dato grande impulso al cinema anche attraverso l’istituzione della Apulia Film Commission, il Comune di Bari, fondazioni bancarie e Università di Bari.
Felice Laudario, stamani ha poi annunciato che “Per il Cinema Italiano” sarà gemellato con la Cina: a fine maggio a Pechino verranno proiettati alcuni dei film premiati a Bari, con sottotitoli in cinese e accompagnati dai rispettivi autori e registi. Un accordo in tal senso è stato raggiunto con `Istituto di Cultura Italiana a Pechino diretto da Barbara Alighiero, sulla base di un impegno di reciprocità : la casa del Cinema di Roma ospiterà autori e lungometraggi made in China, con il coinvolgimento dei più importanti distributori italiani.