TV: MAURO CRIPPA, QUELLA NOTTE CAMBIO’ INFORMAZIONE ITALIANA

Condividi

TV: MAURO CRIPPA, QUELLA NOTTE CAMBIO’ INFORMAZIONE ITALIANA


(ANSA) – ROMA, 15 GEN – “L’informazione di Mediaset diventa maggiorenne, è cresciuta, continuerà  a crescere e – dichiara Mauro Crippa, direttore generale informazione di Mediaset – non temo di scivolare nella retorica dicendo che quella notte in cui, per la prima volta, uno studio televisivo privato si collegò in diretta con le case degli italiani ha cambiato radicalmente l’informazione nel nostro paese”. Crippa si riferisce alla notte tra il 16 e il 17 gennaio 1991, quando ci fu la prima diretta di un Tg Mediaset, e “i notiziari televisivi privati – come afferma un comunicato Mediaset – rotto il monopolio pubblico della diretta, sono diventati una risorsa per tutti i telespettatori, che oggi possono scegliere all’interno di una offerta ampia, libera e pluralista”. “Il seme piantato da un grande Direttore, Emilio Fede, ha dato i suoi frutti – prosegue da parte sua Crippa – Studio Aperto è una realtà  che si è consolidata anno dopo anno e che vede i suoi ascolti in continua crescita. Con la diretta sono nate tutte le altre testate del Gruppo, il Tg5, che ha festeggiato in questi giorni i suoi 17 anni di vita, il Tg4, gli approfondimenti di Videonews, i notiziari sportivi in diretta, fino ad arrivare alle 2800 ore di informazione trasmesse nell’anno appena finito. Una cifra pari al 42% della produzione televisiva totale di Mediaset. E questo per parlare solo di noi”. “Insomma – conclude il direttore generale informazione Mediaset – quella notte di 18 anni fa il futuro è entrato nella case degli italiani, e con il futuro la possibilità  di scegliere e il pluralismo dell’informazione, i veri fondamenti di ogni paese davvero libero”.