TORNA ‘ECCELSIA’, BIMESTRALE D’ARTE E COMUNICAZIONE

Condividi

TORNA ‘ECCELSIA’, BIMESTRALE D’ARTE E COMUNICAZIONE
 
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – ‘Ecclesiae’, testata bimestrale, che si occupa di Arte, Architettura e Comunicazione, dopo alcuni anni di sospensione delle pubblicazioni comincia una sua seconda vita, all’insegna di una particolare tensione verso la sintesi del plurale, vocazione che traspare anche dal nome e dalla nuova veste grafica, dalla doppia lingua (italiano e inglese). Oggi è edita dalla Raido Edizioni (18 euro a numero). Vittorio Sammarco e Carolina Drago, direttori, curano il progetto editoriale della nuova testata che apre all’arte contemporanea, alla fotografia, al cinema con articoli e corrispondenze dalla maggiori capitali mondiali. Il magazine nasceva a metà  degli anni ’90 proprio col nome di Ecclesia ed aveva una particolare attenzione nei confronti dell’arte sacra. Pur mantenendo vivo l’interesse per l’arte di ispirazione e committenza religiosa, che rappresenta gran parte del patrimonio artistico del nostro paese, Ecclesiae apre alle manifestazioni artistiche internazionali per una visione globale e per partecipare e promuovere un dialogo interculturale attraverso l’arte. Ecclesiae, come racconta il direttore Carolina Drago, “crede nella forza della parola e delle immagini e ha il privilegio di collocarsi in un punto di osservazione verso il quale convergono artisti, curatori, critici, manager, persone appassionate che auspicano che la bellezza continui a fare il suo dovere di linguaggio trasversale in grado di unire popoli e culture in una dialogo ininterrotto, a prescindere dalle proprie appartenenze, anzi, meglio, valorizzandole, siano esse sociali, culturali, territoriali o religiose”.