Il fisco è il leitmotiv della sua vita professionale: sia nella prima fase, quando lavorava come giornalista, sia quando è passata dall’altra parte della barricata nelle professioni della comunicazione. Antonella Gorret dal 1° dicembre è diventata portavoce dell’Agenzia delle entrate. In pratica si occupa dell’ufficio stampa a livello nazionale e della rassegna stampa, coordina il quotidiano telematico FiscoOggi (www.nuovofiscooggi.it), la comunicazione regionale e, in collaborazione con la direzione centrale dei servizi ai contribuenti, gestisce il sito Internet www.agenziaentrate.it.
“Puntiamo a dare una sempre maggiore visibilità ai servizi che l’agenzia offre, grazie anche al sito che sarà arricchito”, precisa Gorret. “Nel sito pubblicheremo anche i risultati delle operazioni che vengono svolte, ribadendo l’impegno nella lotta all’evasione fiscale”.
Nata 34 anni fa a Maratea (Potenza) da madre lucana e padre valdostano, si laurea nel ’98 in giurisprudenza all’università La Sapienza di Roma con Stefano Rodotà – allora presidente dell’Autorità per la privacy – con una tesi sul primo codice deontologico dei giornalisti. Quindi si trasferisce a Milano per frequentare alla Statale un corso di specializzazione della Comunità europea in diritto della concorrenza e dei contratti internazionali. Nel ’99 effettua uno stage a Italia Oggi, nella redazione milanese, e nel quotidiano economico resta per nove anni, diventando giornalista professionista nel 2002. Inizialmente si occupa di privacy, diritto e società , quindi di turismo e infine di fisco. La sua specializzazione la porta ad avere contatti frequenti con l’amministrazione tributaria e a farsi conoscere. Così nel gennaio del 2008 le viene offerto il posto di responsabile ufficio relazioni esterne di Equitalia, società pubblica di riscossione dei tributi, i cui soci sono l’Agenzia delle entrate (51%) e l’Inps (49%), che opera in tutta Italia, a esclusione della Sicilia, con 25 società partecipate, ossia gli agenti della riscossione. È un’esperienza nuova che le dà soddisfazione: crea, tra l’altro, la prima guida del contribuente, il piano di comunicazione e il sito. Passa poco meno di un anno e diventa portavoce dell’agenzia fiscale, seguendo Attilio Befera – già amministratore delegato di Equitalia, di cui è ancora presidente – nominato direttore dell’agenzia il 24 giugno scorso.
Molto impegnata sul fronte lavorativo, ha poco tempo per coltivare la sfera personale. Single, Gorret ama viaggiare (si concede weekend in Europa, zaino in spalla, ed è innamorata dell’Africa); legge molto, ama il cinema e la lirica (‘La Traviata’ di Verdi è la sua opera preferita).
Per informarsi fa capo alla mazzetta, ma utilizza anche altri canali, come Dagospia, dove si sintonizza almeno una volta al giorno; inoltre sfoglia Vanity Fair e legge le interviste di Vittorio Zincone sul Corriere della Sera Magazine.