Dall’inizio di gennaio Gianfranco Fina è entrato a far parte del gruppo di gioielleria e orologeria Morellato & Sector (frutto della fusione dei gruppi Morellato e Sector avvenuta nel 2006) con il ruolo di direttore marketing e comunicazione della business unit Morellato che, oltre all’omonimo marchio, comprende i brand Molecole, Chronostar e Police.
L’azienda, guidata dall’amministratore delegato Massimo Carraro, ha intrapreso un importante progetto di sviluppo e punta a incrementare la sua presenza internazionale. L’arrivo di Fina si inserisce nella strategia di rafforzare l’appeal della marca estendendo il concetto di lusso del brand, senza abbandonare la fascia di mercato tradizionale, ossia quella del ‘lusso accessibile’ con cui l’azienda si è affermata. Al progetto, denominato ‘Way up’, contribuisce anche la decisione di non rinunciare agli investimenti, nonostante i venti di crisi economica, e di confermare tutti i budget pubblicitari fissati nel 2008 anche per il 2009. Fina, che con questo nuovo incarico torna a occupare un ruolo internazionale, dalla nuova sede milanese di via Cavallotti 13, gestisce anche le filiali dirette in Spagna, Francia, Germania e Usa, mentre negli altri Paesi lavora coordinandosi con i distributori locali.
Milanese, 35 anni, Fina ha cominciato la sua carriera alla Diesel a Molvena, in provincia di Vicenza, con uno stage semestrale, dopo la laurea in scienze politiche all’università Cattolica di Milano. L’esperienza è stata positiva e dal ’99 al 2001 è stato confermato nell’azienda di Renzo Rosso che gli ha affidato il ruolo di event manager, ossia la gestione di tutti gli eventi del brand. Nel 2001 il manager cede alla tentazione di tornare a Milano e diventa responsabile della comunicazione di Mtv nel momento in cui il brand era ancora giovanissimo in Italia e stava conquistando la sua identità . Dell’esperienza televisiva dice che è stata “una vera scuola, perché mi ha permesso di confrontarmi e di lavorare con moltissime aziende”. Ma quando nel 2003 Diesel lo richiama all’headquarter veneto di Molvena, offrendogli il ruolo di presence marketing manager, Fina non ha esitazioni. Per tre anni si dedica al coordinamento mondiale di tutte le attività legate al consumatore finale, dalle sponsorizzazioni alle attività in store del brand veneto; ruolo che lo fa viaggiare ininterrottamente fino al 2006, anno in cui diventa direttore marketing per l’Italia (che per Diesel è il secondo mercato per importanza, dopo gli Stati Uniti).
Per lavoro Fina legge regolarmente Mf/fashion e in generale tutti i periodici italiani e internazionali; su Internet è un assiduo lettore di Wwd (www.wwd.com) e di Wgsn (www.wgsn.com). Da tre anni per rilassarsi gioca a golf (dove ha conquistato un handicap 31) e nel tempo libero ama leggere, variando i generi: la sua ultima lettura è ‘Il mondo ai miei piedi’ di Lesley Lokko.