EDITORIA: CON “PRIMA” IL DIARIO EDITORIALE 2008

Condividi

EDITORIA: CON “PRIMA” IL DIARIO EDITORIALE 2008

MILANO (ITALPRESS) – Allegato al numero di gennaio di “Prima Comunicazione”, in edicola da domani, c’e’ il “Diario Editoriale 2008”. Con oltre 900 notizie sul mondo dell’editoria, di tivu’ e radio, telecomunicazioni e Internet, e per la prima volta con una sezione dedicata a comunicazione e pubblicita’, riassume in 72 pagine quanto e’ accaduto in un anno particolarmente delicato che, dopo un primo semestre nella norma, da settembre ha visto un crollo a due cifre dei fatturati pubblicitari di stampa e tivu’.
“Come un sismografo – si legge nell’introduzione – il ‘Diario editoriale’ registra le fasi della crisi, ne fissa a futura memoria i momenti topici e disegna un panorama nel quale affiorano gli indizi dei possibili sviluppi positivi”. Tra questi, la tenuta del trend di crescita degli investimenti su Internet, seppure rallentato rispetto agli anni precedenti, e la nascita di nuovi protagonisti del settore; la vivacita’ dell’industria televisiva spinta dal progressivo passaggio al digitale; l’impegno dei grandi gruppi editoriali nel mercato del web, per la prima volta nel 2009 anche nel campo dei periodici, e nell’internazionalizzazione delle loro testate.
A completare la cronaca del 2008, il “Diario editoriale” ripercorre anche le principali vicende politiche che hanno avuto effetti sul mondo dell’informazione, dalla riforma della legge sull’editoria, alla legge sulle intercettazioni, fino alle rinnovate tensioni tra governo e opposizione sulla legge Gasparri e soprattutto sulla governance Rai di estrema attualita’ anche in questi giorni.