Enel lancia ‘Energia tutto compreso’ con un ambizioso piano di comunicazione multicanale
L’idea di fondo dell’ultima campagna di comunicazione Enel, che propone la nuova offerta di energia elettrica per le famiglie italiane ‘Energia tutto compreso’, riprende il successo cinematografico del ‘Millionaire’, il film che narra le avventure di un giovane paria indiano il quale, grazie a un miracoloso quiz televisivo, diventa appunto milionario.
La famiglia di concorrenti sarà in grado di dire a quanto ammonterà la sua prossima bolletta? Dopo un breve momento di suspense e un piccolo consiglio di famiglia, il padre, soddisfatto, risponde con sicurezza vincendo il quiz. Infatti, grazie alla nuova offerta di Enel è facile conoscere in anticipo l’importo della propria bolletta elettrica. ‘Energia tutto compreso’ blocca infatti per due anni l’intero prezzo dell’energia in bolletta e non soltanto quello della componente energia come fatto finora.
La campagna parte il 14 marzo ed è stata ideata dall’agenzia Saatchi & Saatchi, con Fabio Delizzos (copy-writer) e Guido Scamporrino (art director) e la direzione creativa di Agostino Toscana e Alessandro Orlandi, sotto il coordinamento di Silvia Fellegara, direttore pubblicità e new media di Enel che ha elaborato un piano ambizioso di comunicazione con un approccio multicanale. La vera novità è l’indicazione esplicita dei prezzi, primi nella comunicazione del mercato elettrico in Italia: saranno ben evidenziati i prezzi delle tre taglie di consumo, small, medium e large. Prezzi tutto compreso – come anticipa il nome dell’offerta – con la sola esclusione delle imposte.
(La versione integrale dell’articolo è sul mensile Prima Comunicazione n. 393-marzo 2009)