Manager – Andrea Chiapponi. Gioco di squadra a 24 Ore System

Condividi

“È una scelta di continuità  e anche il riconoscimento dei risultati di una squadra di professionisti molto motivati, che ha ottenuto negli ultimi due anni ottimi risultati, rilanciando la concessionaria di pubblicità  del gruppo”. Claudio Calabi, amministratore delegato del Gruppo 24 Ore, spiega così la nomina a direttore generale della 24 Ore System di Andrea Chiapponi, fino a poche settimane fa numero due di Fabio Vaccarono, passato dal 5 marzo alla guida della Manzoni. “Certo, l’uscita di Vaccarono ci dispiace, ma anche il suo nuovo ruolo dimostra come sia stato giusto puntare due anni fa su un team di manager giovani e molto validi. Non è un caso che anche il cambio della guardia al vertice della System sia potuto avvenire rapidamente senza provocare il minimo trauma”, sottolinea l’amministratore delegato.
Ma chi è il manager che ora regge le redini della concessionaria del gruppo editoriale di Confindustria? Andrea Chiapponi è nato nel 1973 a Ravenna dove consegue la maturità  scientifica prima di trasferirsi a Milano per studiare ingegneria gestionale al Politecnico. Si laurea nel ’98 con una tesi sui ‘Sistemi di produzione integrati’ e parte per gli Usa dove lavora al Nist di Washington.
Nel 2000 torna in Italia ed entra alla McKinsey & Company. “Le prime esperienze come ingegnere erano state interessanti, ma non particolarmente piene di possibilità  di sviluppo”, spiega. “Mi intrigava misurarmi su un terreno completamente nuovo, quello della consulenza strategica, delle riorganizzazioni”. In questo periodo Chiapponi consegue il master in business administration all’Insead.
Nel 2005 viene chiamato come consulente alla Rcs MediaGroup gestita da Vittorio Colao. Un lavoro che lo impegna in vari settori del gruppo, compresa Rcs Pubblicità  dove conosce Fabio Vaccarono, allora direttore generale della concessionaria. Ed è lo stesso Vaccarono a chiamarlo dopo pochi mesi come suo vice alla 24 Ore System.

(La versione integrale dell’articolo è sul mensile Prima Comunicazione n. 393 – marzo 2009)