FIERA BOLOGNA: TANTI GRANDI AUTORI,DA ALMOND A GANDOLFI/ANSA DAL 23 AL 26 MARZO, OSPITE COREA E IN PRIMO PIANO LIBRO OBAMA

Condividi

FIERA BOLOGNA: TANTI GRANDI AUTORI,DA ALMOND A GANDOLFI/ANSA
DAL 23 AL 26 MARZO, OSPITE COREA E IN PRIMO PIANO LIBRO OBAMA
ROMA
(ANSA) – ROMA, 14 MAR – L’inglese David Almond, con il suo pluripremiato Skellig (Salani), che presto sarà  un film con Tim Roth; la francese Marie-Aude Murail con Mio fratello Simple (Giunti), premiato all’ultima Fiera di Francoforte come il miglior titolo nella categoria young adult, e il ritorno di Silvana Gandolfi con ‘La bambina in fondo al mare’ (Salani). E’ folta la schiera dei grandi scrittori che saranno protagonisti della prossima Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, dal 23 al 26 marzo, con paese ospite la Corea. Fra gli arrivi più attesi nei giorni della Fiera anche quello del baby seduttore americano Alec Greven, 9 anni, con il suo bestseller ‘Come parlare alle ragazze’ (Giunti). Particolare attenzione all’attualità , anche politica, con Caro Obama, ti è già  venuta qualche buona idea? (Mondadori), a cura Jory John, con i sogni dei bambini per un mondo migliore e Sei Stato tu? (Salani) di Gherardo Colombo e Anna Sarfatti, in cui viene spiegata la Costituzione attraverso le domande dei ragazzi. Il libro, che esce nei giorni della Fiera, sarà  presentato a Bologna dal magistrato. Fra le tavole rotonde di particolare interesse ‘Il lettore nella rete’, dedicato al futuro dell’editoria per ragazzi nell’era del web, a cura di editoriaragazzi.com-Sinnos Editrice e LiberWeb. Da sempre cuore della fiera, la Mostra degli Illustratori avrà  anche una vera e propria “mostra nella mostra”: quella di Innocenti, vincitore del Premio Hans Christian Andersen 2008 che illustrerà  anche la copertina dell’Annual 2009. All’interno della Mostra degli illustratori, da sempre cuore della Fiera – che quest’anno ha avuto 2714 partecipanti da 61 paesi, fra i quali ne sono stati selezionati 81 – ampio spazio sarà  dedicato a Roberto Innocenti, grande maestro dell’illustrazione internazionale. Innocenti è stato il primo illustratore italiano a ricevere il premio Andersen, considerato il Nobel della Letteratura contemporanea per l’infanzia. Novità  quest’anno anche per il BolognaRagazzi Award 2009, il premio all’eccellenza, con l’ingresso della nuova sezione Opera Prima, accanto a quella per i migliori progetti grafico-editoriali di Fiction, Non Fiction e New Horizons. La sezione – per valorizzare i progetti più innovativi – é dedicata al professor Giovanni Lanzi per oltre 40 anni grafico della Fiera. Prima dell’inaugurazione della Fiera, il 22 marzo, sarà  presentata alla Fondazione del Monte la mostra Rodari Full Color, che vede fra l’altro il sostegno di Edizioni El titolari dell’opera di Gianni Rodari. Tre i titoli in uscita con nuove illustrazioni: ‘Le avventure di Cipollino illustrate da Manuela Santini, Lo zoo delle storie, illustrato da Fulvio Testa e La passeggiata di un distratto illustrato da Alistar. Le graphic novel non potevano non essere al centro della Fiera dei libri per ragazzi: infatti in concomitanza con Bologna Gallucci pubblica ‘Caffeina d’Europà , sulla vita di Marinetti, di Pablo Echaurren.