INTERNET: NASA, MARTE SU WORLDWIDE TELESCOPE DI MICROSOFT
ROMA
(ANSA) – ROMA, 24 MAR – Immagini e informazioni dallo spazio disponibili per tutti. E’ l’obiettivo che unisce la Nasa e Microsoft in un progetto comune per rendere accessibili al grande pubblico via Internet, in particolare, le nuove immagini del suolo lunare e di Marte. L’agenzia spaziale americana e il colosso di Redmond si sono impegnati a sviluppare congiuntamente la tecnologia e le infrastrutture necessarie per rendere accessibili i contenuti più interessanti della Nasa esplorabili attraverso il “WorldWide Telescope”, il telescopio virtuale online di Microsoft. In base all’accordo stretto con Microsoft, la Nasa metterà a disposizione entro la fine dell’anno 100 Terabyte di dati, l’equivalente di più di 20.000 Dvd, per il WorldWide Telescope. Tra le immagini a disposizione ci saranno quelle provenienti dalla Mars Reconnaissance Orbiter, la sonda spaziale della Nasa lanciata il 12 agosto 2005 per analizzare il pianeta rosso, nonché le immagini provenienti da una telecamera piazzata sulla ‘Lunar Reconnaissance Orbiter’, sonda che dovrebbe essere lanciata a maggio con destinazione luna.