De Bortoli direttore Corsera, un ritorno 6 anni dopo – scheda

Condividi

De Bortoli direttore Corsera, un ritorno 6 anni dopo – scheda

Già  alla direzione di via Solferino dal 1997 al 2003

Milano, 30 mar. (Apcom) – Ferruccio De Bortoli è il nuovo direttore del Corriere della Sera al posto di Paolo Mieli. De Bortoli lascia la direzione del Sole 24 Ore, carica assunta da oltre quattro anni, per riapprodare al quotidiano di via Solferino, che già  diresse per sei anni, dal maggio 1997 al giugno 2003. Sul nome di De Bortoli, che lo scorso 9 marzo aveva rinunciato alla presidenza della Rai, è stata trovato l’unanimità  da parte dei grandi soci di Rcs, che questa mattina hanno riunito patto di sindacato e cda.

E’ da 17 anni che, a parte la breve parentesi di Stefano Folli, la direzione del Corriere è nelle mani del tandem De Bortoli-Mieli. De Bortoli infatti prende il posto di Mieli ripetendo il copione di 12 anni fa, quando, nel maggio del 1997, Mieli lasciò il Corriere dopo cinque anni di direzione per lasciare il posto proprio a De Bortoli. Dopo la parentesi di Folli (giugno 2003-dicembre 2004), fu lo stesso Mieli ad assumerne la direzione alla fine del 2004.

De Bortoli, nato a Milano nel 1953, dopo la laurea in Giurisprudenza diventa giornalista professionista nel 1973.
L’ingresso al Corriere è del 1979 come cronista per poi passare alle pagine economiche. Successivamente è stato caporedattore dell’Europeo e del Sole 24Ore, e nell’aprile del 1987 torna in via Solferino con la qualifica di caporedattore dell’economia e commentatore economico. Nel dicembre del 1993 viene nominato vicedirettore, mentre la nomina alla direzione è datata 8 maggio 1997. Il 14 giugno 2003 lascia, ufficialmente per ragioni private, ma in realtà  per una questione di “conflittualità ” con l’allora premier Silvio Berlusconi, dopo le sue pressioni sulla direzione del giornale. Il 10 gennaio 2005 l’approdo al quotidiano di Confindustria.