LIBRI: NASCE VOCABOLARIO IN RETE FATTO DAGLI UTENTI
(NOTIZIARIO LIBRI)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 3 APR – La Compagnia del Libro, il programma di Sat2000 dedicato ai libri e alla lettura, propone assieme alla Società Dante Alighieri un gioco per costruire insieme agli ascoltatori e ai navigatori del web un dizionario aperto della nostra lingua, un piccolo wikivocabolario dell’italiano. Come spieghiamo le parole che usiamo? Perché ci piace sceglierne una al posto di un’altra? E quali scrittori ce le illustrano al meglio? Preferiamo perderci in una pagina classica o sfruttare il dinamismo di un saggio contemporaneo per gustare appieno il fascino di una frase, di un periodo, o semplicemente l’emozione di un suono? Ogni settimana sulle pagine del sito web www.lacompagniadellibro.sat2000.it verrà proposta una parola chiedendo agli utenti di trovare la citazione che la spiega al meglio, che ne sfrutta e ne esalta tutte le capacità di significato. I partecipanti saranno ovviamente liberi di optare per la fonte che preferiscono: un classico, un contemporaneo, un narratore, un saggista, un giornalista. Al termine della settimana la redazione valuterà le proposte scegliendo la definizione migliore, che sarà inserita nel vocabolario consultabile in rete e che alla fine della stagione diventerà un vero e proprio dizionario da scaricare. All’iniziativa darà il proprio prestigioso contributo uno dei più autorevoli linguisti italiani, Luca Serianni, Accademico della Crusca e Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri, che commenterà nel corso del programma televisivo La Compagnia del Libro le scelte degli ascoltatori/navigatori.